Attualità

Eboli: si lavora all’acquisizione del Castello Colonna | VIDEO

Silvana Scocozza

8 Gennaio 2024

Castello Colonna Eboli

Il castello di Eboli è al centro del dibattito istituzionale tra Ministeri ed Enti sovraccomunali ma tiene banco anche tra la cittadinanza. Tutto nasce da una nota a firma del Ministero della Giustizia indirizzata al Comune di Eboli, alla Procura della repubblica presso il Tribunale di Salerno, al Tribunale di sorveglianza, al Presidente della Camere Penali, alla Regione Campania, alla Provincia di Salerno, all’Agenzia del demanio.

La nota del Ministero

Una missiva che convoca tutte le parti in causa il prossimo 15 gennaio alle ore 11.00 presso il Comune di Eboli alla prima conferenza dei servizi istruttoria per discutere la soppressione della struttura.

Alla base della motivazione principale per la dismissione sarebbero le spese di manutenzione non sostenibili da parte dell’amministrazione penitenziaria. Circa 25 milioni di euro infatti sarebbe l’ammontare dei lavori da praticare e non più rimandabili, per la ristrutturazione e la messa in sicurezza dell’edificio storico.

La struttura che sorge in un complesso monumentale che risale all’epoca longobarda è considerata tra le testimonianze maggiori dell’architettura medievale e rappresenta un monumento di notevole valore storico, culturale ed è preziosa per il suo valore posizionale.

La dismissione presso il Castello Colonna Eboli dell’Istituto a custodia attenuata per tossicodipendenti, eccellenza italiana in materia di reinserimento sociale per i detenuti a fine pena, è un tema che sta facendo discutere anche la cittadinanza ebolitana.

E se le anime sono già divise, la politica, intanto, dice la sua su più fronti.

Il dibattito politico

Eboli 3.0 La Città in Comune con Balestrieri capogruppo, ritiene sia opportuno e necessario evitare la soppressione dell’ ICATT; cogliere l’opportunità di acquisire al patrimonio comunale il Castello Colonna; attivare un confronto con l’Agenzia del Demanio sulle attuali condizioni strutturali e manutentive del Castello Colonna.

Per l’ex Sindaco di Eboli Gerardo Rosania è invece necessario aprire un ragionamento che coinvolga tutta la città,
Partendo, ovviamente, dal Consiglio Comunale ma poi interpellando e ascoltando le rappresentanze sociali culturali e produttive ebolitane. «Non basta abbinare la parola Turismo alla parola Castello», dice Rosania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aquara: nasce il primo “Salone della Gentilezza a cielo aperto”. Le interviste

Uno degli scorci più panoramici del paese, quello della piazzetta sita proprio accanto al Palazzo Municipale, è stato trasformato in un angolo di cultura e bellezza elementi che, come risaputo, generano gentilezza

Serie D: tempo di bilanci e saluti in casa Gelbison

Prado e Liurni commentano la stagione, tra soddisfazione personale e futuro

Ernesto Rocco

21/05/2025

Via libera al Calendario Scolastico 2025/2026 in Campania: Lezioni al via il 15 settembre

Approvato il calendario scolastico 2025/2026 in Campania. Lezioni al via il 15 settembre, fine il 6 giugno 2026. Incluse tutte le festività e i ponti per studenti campani

Ernesto Rocco

21/05/2025

Castellabate: incontro formativo sulla tutela delle tartarughe «caretta caretta»

Una specie protetta del Mediterraneo e assolutamente da preservare e tutelare

Elezioni a Capaccio Paestum: intervista a Carmine Caramante

Già candidatosi nel giugno scorso, Caramante non riuscì ad ottenere il quorum per l'elezione. Ora si presenta con quattro liste a suo sostegno, tra cui l'unica di partito: quella di Fratelli d'Italia

Ernesto Rocco

21/05/2025

Vallo della Lucania, “Legalità in corto”: la BCC Magna Grecia presenta la VII edizione del festival

Il festival conferma il suo ruolo di riferimento nel panorama delle iniziative educative promosse in ambito scolastico

Chiara Esposito

21/05/2025

Allarme truffe agli anziani: a Salerno presentata la campagna “Non farti truffare”

Comune e Forze dell'Ordine insieme contro il fenomeno con finanziamento Ministero dell'Interno. Parte una campagna diretta agli over 65

Ernesto Rocco

21/05/2025

Carceri campane al collasso: garante dei detenuti lancia l’allarme sovraffollamento. Gravi criticità a Vallo della Lucania

La situazione nelle carceri della provincia di Salerno – quelle di Eboli, Salerno (Fuorni) e Vallo della Lucania – è particolarmente critica, con un numero di detenuti che supera di gran lunga la capienza regolamentare

Tg InfoCilento 21 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci.

Eboli, scontro in commissione: opposizioni attaccano, comandante della Polizia Municipale chiarisce

La vicenda ha scatenato la reazione congiunta dei partiti di opposizione, mentre il comandante si è scusato pubblicamente.

Ernesto Rocco

21/05/2025

Castellabate: parte delle indennità degli amministratori per le borse di studio agli studenti meritevoli

Si tratta del secondo anno che l’Ente sceglie tale tipologia di riconoscimento che va a premiare, in maniera concreta, l’impegno e i risultati ottenuti dai giovani del territorio e delle loro rispettive famiglie

Sala Consilina, grande entusiasmo alla presentazione della pro loco Cosilinum Aps

“È bellissimo perché abbiamo avuto l’opportunità di presentare qualcosa che questa città aspettava da tantissimi anni"

Torna alla home