• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ponte di Ferragosto, Anas: traffico intensi anche in Cilento

Estate in movimento: aumento flussi di traffico e previsioni per il secondo fine settimana di Agosto

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 11 Agosto 2023
Condividi
Traffico in autostrada

A luglio, i flussi di traffico hanno registrato un aumento significativo rispetto allo scorso anno, come riportato dall’Osservatorio del traffico ANAS. La crescita media è stata del 2% su gran parte del territorio italiano. Nel Sud del paese, tuttavia, si è riscontrato un aumento ancora più marcato, con un +4%, e in Sicilia addirittura un impressionante +5%. L’incremento degli spostamenti su rete ANAS ha mostrato una tendenza in crescita anche in confronto al mese di giugno. Rispetto al mese precedente, si è verificato un aumento del 6% dei movimenti su strada. Tale incremento è stato particolarmente evidente nelle regioni meridionali, dove si è segnato un notevole aumento dell’11% rispetto al mese precedente.

Previsioni per il secondo fine settimana di Agosto: Ponte di Ferragosto

Il secondo fine settimana di agosto si preannuncia come un periodo di intensi spostamenti, soprattutto in vista delle partenze legate al ponte di Ferragosto. Anas, la Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, si prepara ad affrontare l’incremento dei flussi veicolari.

L’obiettivo è garantire una circolazione fluida attraverso costante monitoraggio, interventi tempestivi in caso di emergenze e la riduzione al minimo possibile dei cantieri attivi lungo le reti stradali e autostradali di competenza.

Bilancio del primo Fine Settimana di Agosto: Affluenza Veicolare

Nel primo fine settimana di agosto, precisamente il 5 e il 6 agosto, si sono verificati movimenti intensi soprattutto verso le località di villeggiatura nel sud Italia. La tratta dell’Autostrada del Mediterraneo (A2) è stata particolarmente interessata, con oltre 220mila veicoli transitati tra Pontecagnano e Battipaglia, oltre 160mila tra Battipaglia ed Eboli e 95mila nell’ultima tratta campana. Anche altre strade hanno visto flussi consistenti, come la SS106 Jonica, la SS18 Tirrena Inferiore e l’A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia.

Situazione in Varie Regioni Italiane

Le regioni meridionali hanno sperimentato flussi rilevanti lungo molteplici tratte, come la SS106 Jonica e la SS18 Tirrena Inferiore. Anche il nord Italia ha visto intensi movimenti lungo la SS36 del Lago di Como e dello Spluga, mentre il nord-est ha registrato traffico notevole lungo la grande viabilità triestina.

Cantieri Sospesi e Previsioni per il Traffico Futuro

Gran parte dei cantieri è stata sospesa nel quadro del piano di mobilità estiva, indicando un notevole sforzo per agevolare i flussi veicolari. Tuttavia, è previsto un ulteriore aumento del traffico lungo la rete Anas nel fine settimana di metà agosto. Viabilità Italia segnala codice rosso a partire dal pomeriggio del giorno attuale, con un picco di traffico nero nella mattinata del sabato successivo, il 12 agosto.

Suggerimenti per i Viaggiatori e Mappa delle Principali Arterie Interessate

Prima di partire, è fondamentale tenere in considerazione queste previsioni e prepararsi adeguatamente per affrontare i flussi di traffico. La mappa delle arterie più interessate aiuta a individuare le principali direttrici coinvolte nei movimenti veicolari, come l’Autostrada del Mediterraneo (A2), la SS106 Jonica, la SS18 Tirrena Inferiore e altre importanti strade nazionali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:a2 del MediterraneoCilentocuccaro vetere
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Paura a Vallo della Lucania: incendio in un appartamento, indagini in corso

Il rogo si è sviluppato in un appartamento situato in via Longobardi

Eboli, intervento salva-vita: rimosso corpo estraneo dal polmone di una 70enne in anestesia locale

Il corpo estraneo è risultato essere un seme di cece che, inalato…

Libro

“Voci, pagine, emozioni”: l’Universo dei Libri a Vallo della Lucania

L'appuntamento è per sabato 8 novembre con la presentazione del volume "Tiberio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.