• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Visite senologiche gratuite. A Serre al via la campagna di screening.

A Serre campagna di screening per la prevenzione del tumore al seno. Se ne occuperà il senologo Carlo Iannace. È necessario prenotare

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 23 Giugno 2023
Condividi
Medico ospedaliero

Saranno effettuate domenica, 25 giugno 2023, a partire dalle ore 16:30, le visite senologiche gratuite rivolte a tutte le donne. L’iniziativa, fondamentale per fare prevenzione e quindi per tutelare la vita, è stata organizzata dall’Associazione “Noi in Rosa aps” con la collaborazione del comune di Serre che ha promosso e patrocinato il progetto.

Informazioni utili e prenotazioni

Le visite saranno effettuate dal senologo, dottor Carlo Iannace, le pazienti saranno chiamate ad effettuare il controllo in base all’ordine di arrivo presso i locali della Croce Rossa Italiana Comitato di Serre, siti in piazza XXIV Maggio. La prenotazione resta obbligatoria e potrà essere effettuata telefonando al numero 392 5304970 .

Iniziativa per la salute

II promotori dell’importante iniziativa, che ha lo scopo di favorire la prevenzione e quindi di tutelare la salute, hanno fatto sapere che, qualora le utenti fossero in possesso di altri esami recenti, sarebbe consigliabile che li portassero con sé in modo da permettere allo specialista di avere un quadro diagnostico più completo. “Ricordando che la prevenzione salva la vita e che la salute è il bene primario, invitiamo tutte a partecipare” questo l’appello giunto dalla Casa Comunale di Serre.

L’importanza di effettuare lo screening

La prevenzione è importantissima, secondo il Ministero della Salute. Lo screening per la diagnosi precoce del tumore mammario si rivolge alle donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni e si esegue con una mammografia ogni 2 anni. Dalla fine degli anni novanta si osserva una continua tendenza alla diminuzione della mortalità per carcinoma mammario (-0,8% annuo), attribuibile alla maggiore diffusione dei programmi di diagnosi precoce, e quindi all’anticipazione diagnostica, e anche ai progressi terapeutici.

TAG:prevenzionesaluteSerretumore al seno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Emanuele Capuozzo

Eccellenza, la Polisportiva Santa Maria puntella l’attacco: firma il giovane Capuozzo

Prova a rafforzarsi la Polisportiva Santa Maria con la firma di un…

Polizia

Salerno, tentato furto in centro: fermato cittadino georgiano

Al termine degli accertamenti eseguiti dall’Ufficio Immigrazione, lo straniero è stato accompagnato…

Punto Nascita Immacolata di Sapri: riaprono le porte della sala parto, 4 i bambini nati

"Le nascite di oggi testimoniano che questo piccolo Punto Nascite ha un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.