Alburni

Visite senologiche gratuite. A Serre al via la campagna di screening.

A Serre campagna di screening per la prevenzione del tumore al seno. Se ne occuperà il senologo Carlo Iannace. È necessario prenotare

Alessandra Pazzanese

23 Giugno 2023

Medico ospedaliero

Saranno effettuate domenica, 25 giugno 2023, a partire dalle ore 16:30, le visite senologiche gratuite rivolte a tutte le donne. L’iniziativa, fondamentale per fare prevenzione e quindi per tutelare la vita, è stata organizzata dall’Associazione “Noi in Rosa aps” con la collaborazione del comune di Serre che ha promosso e patrocinato il progetto.

Informazioni utili e prenotazioni

Le visite saranno effettuate dal senologo, dottor Carlo Iannace, le pazienti saranno chiamate ad effettuare il controllo in base all’ordine di arrivo presso i locali della Croce Rossa Italiana Comitato di Serre, siti in piazza XXIV Maggio. La prenotazione resta obbligatoria e potrà essere effettuata telefonando al numero 392 5304970 .

Iniziativa per la salute

II promotori dell’importante iniziativa, che ha lo scopo di favorire la prevenzione e quindi di tutelare la salute, hanno fatto sapere che, qualora le utenti fossero in possesso di altri esami recenti, sarebbe consigliabile che li portassero con sé in modo da permettere allo specialista di avere un quadro diagnostico più completo. “Ricordando che la prevenzione salva la vita e che la salute è il bene primario, invitiamo tutte a partecipare” questo l’appello giunto dalla Casa Comunale di Serre.

L’importanza di effettuare lo screening

La prevenzione è importantissima, secondo il Ministero della Salute. Lo screening per la diagnosi precoce del tumore mammario si rivolge alle donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni e si esegue con una mammografia ogni 2 anni. Dalla fine degli anni novanta si osserva una continua tendenza alla diminuzione della mortalità per carcinoma mammario (-0,8% annuo), attribuibile alla maggiore diffusione dei programmi di diagnosi precoce, e quindi all’anticipazione diagnostica, e anche ai progressi terapeutici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home