Alburni

Visite senologiche gratuite. A Serre al via la campagna di screening.

A Serre campagna di screening per la prevenzione del tumore al seno. Se ne occuperà il senologo Carlo Iannace. È necessario prenotare

Alessandra Pazzanese

23 Giugno 2023

Medico ospedaliero

Saranno effettuate domenica, 25 giugno 2023, a partire dalle ore 16:30, le visite senologiche gratuite rivolte a tutte le donne. L’iniziativa, fondamentale per fare prevenzione e quindi per tutelare la vita, è stata organizzata dall’Associazione “Noi in Rosa aps” con la collaborazione del comune di Serre che ha promosso e patrocinato il progetto.

Informazioni utili e prenotazioni

Le visite saranno effettuate dal senologo, dottor Carlo Iannace, le pazienti saranno chiamate ad effettuare il controllo in base all’ordine di arrivo presso i locali della Croce Rossa Italiana Comitato di Serre, siti in piazza XXIV Maggio. La prenotazione resta obbligatoria e potrà essere effettuata telefonando al numero 392 5304970 .

Iniziativa per la salute

II promotori dell’importante iniziativa, che ha lo scopo di favorire la prevenzione e quindi di tutelare la salute, hanno fatto sapere che, qualora le utenti fossero in possesso di altri esami recenti, sarebbe consigliabile che li portassero con sé in modo da permettere allo specialista di avere un quadro diagnostico più completo. “Ricordando che la prevenzione salva la vita e che la salute è il bene primario, invitiamo tutte a partecipare” questo l’appello giunto dalla Casa Comunale di Serre.

L’importanza di effettuare lo screening

La prevenzione è importantissima, secondo il Ministero della Salute. Lo screening per la diagnosi precoce del tumore mammario si rivolge alle donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni e si esegue con una mammografia ogni 2 anni. Dalla fine degli anni novanta si osserva una continua tendenza alla diminuzione della mortalità per carcinoma mammario (-0,8% annuo), attribuibile alla maggiore diffusione dei programmi di diagnosi precoce, e quindi all’anticipazione diagnostica, e anche ai progressi terapeutici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home