Cronaca

Operazione antidroga nel cuore dell’Irpinia: otto arresti per associazione per delinquere informatica

Tutto ha avuto inizio con il controllo di una coppia. I controlli hanno permesso di ipotizzare l'esistenza di un'associazione criminale

Ernesto Rocco

14 Giugno 2023

Carabinieri

Un’operazione antidroga ha preso vita questa mattina nelle province di Avellino, Salerno e Napoli. I Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino, in collaborazione con i Reparti territorialmente competenti, hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misura cautelare emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Salerno. La misura riguarda otto persone coinvolte in un’associazione per delinquere finalizzata all’accesso abusivo a sistemi telematici e al riciclaggio di denaro ottenuto tramite truffa informatica.

L’indagine del Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile

L’indagine è iniziata nel 2021 e è stata condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Solofra. Tutto ha avuto inizio con il controllo di una coppia di fidanzati di Solofra, che è stata trovata in possesso di cellulari e carte di credito intestate a terze persone.

Questo ha portato alla scoperta di un gruppo criminale che agiva sia a livello nazionale che internazionale, specializzato nel riciclaggio di denaro ottenuto attraverso il phishing, una forma di truffa informatica.

Le accuse

Le indagini successive hanno permesso di ipotizzare l’esistenza di un’associazione criminale che traggono profitto dal riciclaggio di denaro ottenuto in modo fraudolento. In particolare, alcuni fatti contestati all’associazione sono di particolare gravità, come il prosciugamento del conto di una coppia di milanesi per un valore di circa 125.000 euro, seguito dal successivo riciclaggio delle somme.

Gli indagati colpiti dall’ordinanza cautelare hanno la possibilità di impugnarla e le accuse saranno vagliate nel corso del procedimento. L’operazione delle forze dell’ordine rappresenta un importante passo nella lotta contro la criminalità informatica e il riciclaggio di denaro ottenuto tramite truffe online.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Torna alla home