• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I 10 rimedi naturali ed efficaci per aiutarti a combattere il mal di gola

I rimedi naturali per alleviare il mal di gola sono un ottimo modo per prendersi cura della propria salute senza ricorrere a farmaci da banco

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 22 Gennaio 2023
Condividi
Oli essenziali per mal di gola

Il mal di gola è una condizione comune che può essere spiacevole e fastidiosa – soprattutto se non è curata. Fortunatamente, esistono molti rimedi naturali che possono essere utilizzati per alleviare il disagio. In questo articolo, esploreremo 10 rimedi naturali che possono aiutare a ridurre il dolore e l’infiammazione causati dal mal di gola, offrendo un sollievo naturale ed efficace.

I sintomi del mal di gola

Il mal di gola è una condizione comune che può essere accompagnata da sintomi come dolore nella gola, tosse, difficoltà a deglutire, prurito, arrossamento e gonfiore della gola e della bocca. Sebbene possa essere un sintomo di altri disturbi, il mal di gola può anche essere causato da un’infezione virale o batterica. Indipendentemente dalla causa, è importante prendere provvedimenti per alleviare i sintomi e ridurre la durata della malattia.

Cause del mal di gola

Le cause più comuni del mal di gola sono infezioni virali o batteriche. Queste infezioni possono essere causate da virus come influenza, raffreddore, mononucleosi o streptococco. Possono anche essere causate da batteri come lo streptococco o il Mycoplasma pneumoniae. Altri fattori che possono contribuire al mal di gola includono l’esposizione a inquinanti atmosferici, irritanti chimici e allergeni. Inoltre, le persone con problemi respiratori cronici o indebolimento del sistema immunitario possono avere maggiori probabilità di sviluppare un’infezione della gola.

Cosa mangiare per alleviare il mal di gola

Mangiare cibi ricchi di vitamina C è un ottimo modo per aumentare le difese immunitarie e mantenere sotto controllo i sintomi del mal di gola. La vitamina C è un antiossidante naturale che può aiutare a combattere i batteri nocivi e alleviare l’infiammazione nella gola. Alcuni alimenti ricchi di vitamina C includono agrumi come arance, limoni e pompelmi; kiwi; fragole; mirtilli; broccoli; cavolfiori; peperoni; patate dolci; cavoli; spinaci e pomodori.

Rimedi casalinghi per alleviare il mal di gola

I rimedi casalinghi possono essere utili per alleviare i sintomi del mal di gola. Bere molta acqua o succhi di frutta naturalmente dolcificati può aiutare a mantenere idratata la mucosa della gola e ad alleviarne il fastidio. Anche la vaporizzazione con acqua calda contenente sale marino o bicarbonato di sodio può essere utile per ridurre l’irritazione della gola. Un’altra opzione è quella di preparare un tè caldo con miele e limone, ingredienti noti per le loro proprietà lenitive e antibatteriche.

Rimedi naturali per alleviare il mal di gola

Esistono diversi rimedi naturali che possono aiutare ad alleviare le sensazioni spesso associate al mal di gola. Un modo semplice per calmare l’irritazione è quello di strofinare olio essenziale sulla parte interna della guancia o sulla lingua prima dell’ingestione. L’olio essenziale puro contenente menta piperita ha dimostrato proprietà anti-infiammatorie ed è un modo efficace per ridurre il prurito in bocca e in gola. Inoltre, gli oli essenziali contenenti olio di eucalipto o rosmarino possono avere proprietà antibatteriche ed antinfiammatorie naturalmente calmanti e lenitive nella lotta contro le infezioni respiratorie. Altri rimedi naturali includono l’assunzione regolare di succo d’aglio (diluito in acqua) e l’utilizzo topico dell’olio essenziale di tea tree sulla zona irritata per ridurre il disagio.

I 10 rimedi naturali per alleviare il mal di gola sono un ottimo modo per prendersi cura della propria salute senza ricorrere a farmaci da banco. Queste soluzioni sono sicure ed efficaci, e possono essere facilmente aggiunte alla vostra routine quotidiana. Prendersi cura del proprio corpo con queste soluzioni naturali è un ottimo modo per prevenire l’insorgenza di mal di gola, ma anche per affrontarlo nel caso in cui si presentasse. Quindi, se soffrite di mal di gola, non esitate a provare queste soluzioni naturali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Grave incidente a Salerno: auto fuori strada finisce in una scarpata

L’automobile ha sfondato una ringhiera ed è precipitata giù

Incampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Spigolatrice Sapri

Moriva oggi Luigi Mercantini, il “papà” della Spigolatrice di Sapri

Il 17 novembre del 1872 moriva a Palermo il poeta Luigi Mercantini.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.