• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La piccola cappella dedicata alla Madonna di Costantinopoli ad Eboli è ormai in rovina

L’appello rivolto al Sindaco e alle istituzioni competenti: necessari interventi per la Cappella della Madonna di Costantinopoli

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 21 Gennaio 2023
Condividi
Cappella di Costantinopoli

“Cosa potrebbe fare il Comune, signor Sindaco, per recuperare questa antichissima cappellina dedica alla Madonna di Costantinopoli?”. L’appello è di Clara D’Amato, una ebolitana che ama il suo paese e che ha all’attivo l’organizzazione di un premio scolastico rivolto agli alunni delle scuole del territorio e una serie di iniziative belle e culturalmente elevate. Una ebolitana che vive il suo paese e che quotidianamente lo immortala in scatti fotografici unici e singolari.

La situazione della Cappella della Madonna di Costantinopoli

E l’ultima foto in ordine di tempo che ha calamitato l’attenzione di quanti sui social la seguono è proprio quella che ritrae la cappellina dedicata alla Madonna di Costantinopoli in località Ceffato.

Una cappella completamente abbandonata ai segni del tempo e all’incuria. Un luogo di culto che ancora oggi richiama l’attenzione di qualche fedele che, in transito in zona, depone lumini e qualche fiore. Una cappella che avrebbe bisogno di riqualificazione strutturale, messa in sicurezza, recupero architettonico e artistico.

L’affresco che ne caratterizza l’arcata superiore è corroso dal tempo e le condizioni in cui versa sono molto delicate.

L’appello

“Adoro questa cappellina mi soffermo un po’ quando mi trovo a passarci, un piccolo patrimonio che meriterebbe un restauro, spero che il tuo appello sia ascoltato”, scrive Laura.

L’appello di Clara D’Amato è stato già raccolto da diversi ebolitani. Uno su tutti il giovane Michele Masiello, altro innamorato della Città di Eboli, appassionato di arte e di recupero architettonico che ha all’attivo già diversi progetti di cura del bene pubblico.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:eboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Parco Giochi Palinuro

Palinuro: sport e inclusione sociale. Ecco un nuovo spazio sportivo

Palinuro celebra l'apertura di una nuova area sportiva all'aperto in località Ficocella,…

Stadio Arechi

Ristrutturazione Stadio Arechi: al via i lavori in Curva Nord

I primi interventi prevedono la dislocazione del settore ospiti e la demolizione…

Ascea, pista ciclabile

Ascea: al via i lavori per la nuova pista ciclabile alla Scogliera

Il progetto esecutivo prevede il rifacimento integrale della pista ciclabile esistente lungo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.