• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Quanto vale far uscire il Cilento dall’isolamento? Cammarano (M5S): 1,5 milioni sono troppi

Consigliere regionale dice si ad un'alternativa alla SS18, ma contesta la spesa necessaria per la bretella Agropoli - Eboli

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 18 Gennaio 2023
Condividi
Michele Cammarano

Quando c’è un dibattito pubblico gli esponenti del Movimento 5 Stelle sono sempre pronti ad intervenire e a dire la loro, qualsiasi sia la discussione che si affronta. Accade anche per la bretella Agropoli – Eboli, di cui tanto si sta parlando in questi giorni. Sul caso è intervenuto il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Michela Cammarano.

Bretella Agropoli – Eboli, il pensiero di Cammarano (M5S)

L’esponente grillino sottolinea l’importanza dell’arteria ma ne critica i costi

“La Strada Statale 18 da Battipaglia ad Agropoli, durante il periodo estivo, non è in grado di reggere il peso dell’eccessivo traffico veicolare ma la soluzione alternativa prospettata dai tecnici Anas è totalmente avulsa dal contesto territoriale della Piana del Sele, con costi abnormi rispetto ai vantaggi che potrebbe apportare alla viabilità provinciale. Stiamo parlando di una vera autostrada di 30 km con 2 corsie per ordine di marcia, completamente soprelevata, con quattro svincoli, viadotti e gallerie che sorvolerà le serre della piana, l’alveo del fiume Sele, il comprensorio di Persano, terreni alluvionali, per poi ‘atterrare’ in prossimità del parco archeologico di Paestum. Tutto questo per costruire un tracciato per il 70% duplicato rispetto a quello attuale e che costerà ai cittadini ben 1,5 miliardi di euro, più di 30 milioni di euro a chilometro. Ogni chilometro costerà all’incirca quanto spende la Provincia di Salerno ogni anno per la viabilità di tutte le strade provinciali”.

Le alternative

Per il consigliere del Movimento 5 Stelle, presidente della Commissione Aree Interne della regione, bisogna trovare delle alternative all’attuale progetto della bretella Agropoli – Eboli.

“È doveroso riflettere su soluzioni alternative rispetto a nuove colate di cemento. Soluzioni che siano orientate ad una radicale rifunzionalizzazione della viabilità esistente e che rendano più sicuro e scorrevole il traffico veicolare senza stravolgere un intero comprensorio e penalizzare oltremodo le attività economiche a ridosso della SS18 attuale. Migliorare la viabilità e l’accessibilità turistica è un obiettivo senza dubbio meritevole, ma gli oltre 7000 km di strade della nostra provincia possono adempiere perfettamente al compito se adeguate periodicamente agli standard di sicurezza, ampliate dove possibile e manutenute tempestivamente. E con 1,5 miliardi di euro tutto ciò sarebbe possibile per moltissimi anni”.

s
TAG:bretella agropoli ebolimichele cammarano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Seconda Categoria – Alla scoperta del Real Cilento: parola a Camillo Passaro

Con entusiasmo e spirito di appartenenza, il Real Cilento si conferma una…

Fiume Solofrone

Agropoli, appello ad interventi per il fiume Solofrone: «c’è rischio allagamenti»

Residenti chiedono interventi urgenti per garantire la messa in sicurezza del fiume…

Pablo Picasso

Almanacco del 25 Ottobre: nasceva oggi Pablo Picasso

Il 25 Ottobre celebra la pasta e l’arte, ricorda la nascita di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.