• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Morì cadendo da un ponte. Il Comune condannato al risarcimento di 800 mia euro

La Corte d'Appello condanna il comune a risarcire la famiglia di Rocco De Paola. L'uomo morì cadendo da un ponte nel 2001

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 18 Gennaio 2023
Condividi
Tribunale

Rocco De Paola, morì nel 2001 cadendo da un ponte dopo il cedimento di una ringhiera in condizioni vetuste. Il Comune di Padula, dove avvenne la tragedia, è stato condannato ad un risarcimento, a favore della famiglia di De Paola, di oltre 800 mila euro.

Morì cadendo da un ponte: il caso

Il Comune, attualmente guidato dalla sindaca Michela Cimino, in primo grado è stato assolto dal tribunale civile di Lagonegro. Tuttavia la corte di Appello di Potenza, a distanza di 22 anni, ha condannato al risarcimento l’amministrazione.

Rocco De Paola, padre di tre figli, morì in ospedale a Napoli dopo un mese di agonia. L’ente, sembra, stia già preparando il ricorso in Cassazione, poiché ritiene di non dover pagare il risarcimento. Nel caso specifico secondo i legali la normativa non dà responsabilità all’ente comunale ma eventualmente ad altri enti.

I fatti

Era il 19 aprile 2001, quando, intorno alle 18, in località Bufalaria, Rocco De Paola «si appoggiava alla ringhiera di protezione del ponte Giuliano la quale a causa della vetustà e della ruggine formatasi cedeva sotto il peso corporeo dell’uomo e questi precipitava nel fossato sottostante compiendo un volo di numerosi metri». Un volo risultato fatale per il quale ora il comune è destinato a pagare, salvo decisione diversa della Cassazione

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:padulavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Finanza materiale pirotecnico

Prodotti di Halloween non sicuri: controlli e sequestri della Guardia di Finanza

Sottoposti a sequestro oltre 60mila prodotti non sicuri o privi della necessaria…

Ospedale Vallo

Tragedia a Camerota: ventitreenne cade dalle scale e muore in ospedale alla vigilia del suo compleanno

Un giovane di 23 anni è deceduto ieri sera all'ospedale "San Luca"…

Gianguido Cafiero

Santa Marina: Gianguido Cafiero si separa dalla minoranza: “Una scelta per la libertà e la coerenza”

Una "scelta per qualcosa: per la mia coscienza, per la mia libertà,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.