Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Castellabate e Università Vanvitelli insieme per lo sviluppo turistico e ricettivo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate e Università Vanvitelli insieme per lo sviluppo turistico e ricettivo

Accordo Castellabate - Università Vanvitelli per workshop, seminari, convegni, summer school e ricerche scientifiche

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 17 Gennaio 2023
Condividi

Protocollo d’intesa tra il Comune di Castellabate e il dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli. Si da seguito a quanto previsto dalla giunta comunale nei mesi scorsi. 

Castellabate – Università Vanvitelli: l’accordo

L’accordo garantirà la realizzazione di diverse attività: workshop, seminari, convegni, summer school nonchè ricerche scientifiche su tematiche di comune interesse culturale volte alla promozione turistica del territorio e la valorizzazione del borgo medievale. 

Le finalità  

L’accordo tra Castellabate e l’Università Vanvitelli sancisce l’inizio di una programmazione ricca di attività formative e culturali di diverso genere. Grazie all’attività di formazione e ricerca nel campo delle scienze politiche, sociali e del turismo del dipartimento di Scienze Politiche sarà possibile acquisire contributi utili alla valorizzazione di Castellabate al fine di favorire lo sviluppo turistico e ricettivo.

Il commento

“Oggi è stato sottoscritto ufficialmente un importante accordo tra Castellabate e il dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Vanvitelli. Un paese a siffatta vocazione turistica come Castellabate necessita di costante formazione e aggiornamento proprio in merito a tutti i nuovi scenari e dinamiche del settore turistico, attualmente cuore nevralgico della nostra economia” afferma il sindaco Marco Rizzo.

“Questo protocollo d’intesa apre questo 2023 così importante per Castellabate, inserendosi nella programmazione culturale e formativa di quest’anno. Cultura e formazione devono essere elementi irrinunciabili per una Castellabate sempre più meta turistica da visitare, scoprire ed amare anche oltre i confini nazionali” dichiara l’assessore Luigi Maurano. 

A sottoscrivere l’accordo anche i comuni di Roscigno e Lustra.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image