• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Arrestato Matteo Messina Denaro: svolta nella lotta alla mafia

Matteo Messina Denaro è stato tratto in arresto in un bar a La Maddalena dagli uomini del Ros. Svolta nella lotta alla mafia

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 16 Gennaio 2023
Condividi
Matteo Messina Denaro

Importante operazione dei carabinieri del Ros. Dopo 30 anni Matteo Messina Denaro è stato arrestato dai carabinieri. L’inchiesta che ha portato alla cattura del capomafia di Castelvetrano (Tp) è stata coordinata dal procuratore di Palermo Maurizio de Lucia e dal procuratore aggiunto Paolo Guido. 

InfoCilento - Canale 79

L’arresto

Stando a quanto si apprende Matteo Messina Denaro si trovava in una clinica privata La Maddalena per delle cure oncologiche cure oncologiche. I militari diretti dal comandante dei Ros, Pasquale Angelosanto lo hanno bloccato all’interno di un bar. Intervenuti anche gli uomini del Gis e dei comandi territoriali.

Chi è Matteo Messina Denaro

Matteo Messina Denaro è un criminale mafioso siciliano, noto anche come “Diabolik”. È stato un capo della famiglia mafiosa dei Corleonesi ed è stato considerato uno dei boss più potenti e pericolosi della mafia siciliana negli ultimi decenni. È stato condannato all’ergastolo per omicidio e associazione mafiosa, e si trova attualmente in fuga.

Matteo Messina Denaro è stato considerato uno dei possibili mandanti dell’omicidio di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, due magistrati italiani noti per le loro indagini contro la mafia siciliana. Falcone e Borsellino sono stati uccisi in due attentati separatamente nel 1992, scatenando un’ondata di sdegno e determinazione nel combattere la mafia in Italia.

Messina Denaro, come capo della famiglia mafiosa dei Corleonesi, è stato accusato di aver ordinato gli omicidi come rappresaglia per le azioni legali contro la sua organizzazione criminale. Tuttavia, non ci sono prove concrete a suo carico per questi omicidi.

Il commento

«E’ una grande vittoria dello Stato che dimostra di non arrendersi di fronte alla mafia». Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, commentando l’arresto di Matteo Messina Denaro. «All’indomani dell’anniversario dell’arresto di Totò Riina, un altro capo della criminalità organizzata – aggiunge la premier – viene assicurato alla giustizia». 

«I miei più vivi ringraziamenti, assieme a quelli di tutto il governo, vanno alle Forze di Polizia, e in particolare al Ros dei Carabinieri, alla Procura nazionale antimafia e alla Procura di Palermo per la cattura dell’esponente più significativo della criminalità mafiosa», conclude Meloni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.