• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Divieto di palloncini e nastri colorati: ecco l’ordinanza del sindaco di Agropoli

Divieto di disperdere nell'ambiente nastri o palloncini. Ecco il provvedimento del sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 11 Gennaio 2023
Condividi
Divieto di Palloncini

Fino a 500 euro di multa per chi abbandona nastri colorati e palloncini o similari riempiti con gas più leggeri dell’aria. Il sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, ha firmato un’ordinanza su proposta dell’assessore all’ambiente Rosa Lampasona.

Divieto di nastri e palloncini: i motivi

Il motivo del provvedimento è quello di evitare che nell’aria si disperdano oggetti in plastica o gomma che poi vanno a contaminare l’ambiente. Questi, infatti, possono finire nelle aree verdi o in mare con un impatto negativo.

I palloncini, ad esempio, possono volare per chilometri prima di finire a terra o in mare e i suoi frammenti rischiano di essere ingeriti da uccelli, pesci o altri animali presenti in natura.

L’ordinanza

«La volontà di questa amministrazione è di voler incentivare ogni azione volta a tutelare e salvaguardare il patrimonio ambientale e faunistico e promuovere ogni attività di conservazione del territorio», fanno sapere da palazzo di città.

Di qui il provvedimento del sindaco che dispone il divieto di abbandono di rifiuti, di utilizzare nastri colorati e palloncini in gomma o materiali simili che possano disperdersi nell’aria o nell’ambiente.

Per i trasgressori multe da 25 a 500 euro.

Sono sempre di più i comuni ma anche gli Stati che provano a limitare la dispersione nell’ambiente di oggetti, in particolare plastici, che possano rappresentare un danno in particolare per la fauna terrestre e marina.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Eboli

Eboli, pubblicata la graduatoria per la “Carta Dedicata a Te” 2025: 1565 beneficiari

Eboli ha reso nota la graduatoria dei beneficiari della Carta Solidale Acquisti…

Agricoltura

A Capaccio Paestum arriva il ministro Lollobrigida: incontro con Confagricoltura

L'agricoltura campana tra innovazione, sostenibilità e competitività: questo il tema del convegno…

Autobus

Salerno: nel weekend attiva la navetta per il cimitero

Busitalia Campania, società di Trenitalia (Gruppo FS), attiverà - su richiesta dell’Amministrazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.