Attualità

Parco verso commissariamento: Marcello Feola in pole

Si va verso la nomina di un commissario per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Marcello Feola il più accreditato

Carmela Santi

5 Gennaio 2023

Marcello Feola

C’è attesa nel Cilento e Vallo di Diano per la
futura guida dell’Ente Parco Nazionale. Gli indizi delle ultime ore portano verso la
nomina di un nuovo commissario dopo il saluto di una settimana fa circa di Tommaso Pellegrino che ha chiuso il suo mandato con l’incarico di commissario.

InfoCilento - Canale 79

Parco: il nome di Marcello Feola

Nelle ultime ore trova sempre più conferma la possibilità che a ricoprire l’incarico possa essere l’avvocato Marcello Feola espressione di Fratelli D’Italia.

Mancherebbe solo l’ufficialità. È chiaro che al
momento resta una indiscrezione. Feola, originario proprio del Cilento, è nato a Campora, conosce bene la realtà del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Una decina di anni fa si parlava gìa di una sua possibile presidenza. Poi alla guida del Parco arrivò Amilcare Troiano.

La posizione della Regione

Il nome di Feola per l’incarico di commissario è arrivato anche all’attenzione del Governatore De Luca che in visita presso il museo “Logos” di Vibonati nel Golfo di Policastro nei giorni scorsi si è limitato a dire “quando arriverà l’ufficialità, valuteremo la correttezza della procedura perché è indispensabile l’intesa con la Regione. Nominate un commissario non deve essere un modo per raggirare le regole. Valuteremo se non non ci sono ragioni per nominare un Presidente, metteremo in discussione questa nomina”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Torna alla home