Cilento

Parcheggia l’auto in spiaggia a Casal Velino: carabinieri scoprono che era rubata

Auto sulla spiaggia di Casal Velino, carabinieri e vigili scoprono che era stata rubata la mattina precedente

Chiara Esposito

2 Gennaio 2023

Auto sulla spiaggia di Casal Velino

Arriva a Casal Velino per qualche ora di pesca e pensa di parcheggiare l’auto a pochi passi dal mare. Questa era la notizia che aveva suscitato scalpore a pochi giorni dalla fine dell’anno, ma la realtà dei fatti, oggi, appare completamente diversa.

InfoCilento - Canale 79

Parcheggia l’auto in spiaggia: il caso

Venerdì 30 dicembre in Via Lungomare Speranza, nella Frazione Marina di Casal Velino, a notare la Fiat Punto ferma sulla battigia sono gli agenti della Polizia Municipale.

La vettura aveva gli sportelli aperti e vari indumenti appesi sulla carrozzeria. Gli agenti avvicinatisi hanno trovato un uomo intento a riparare un faro rotto. Così chieste le generalità, hanno identificato uno straniero di nazionalità Ucraina che però risultava essere sprovvisto dei documenti dell’auto, asserendo al contempo di essere di proprietà di un suo amico, del quale però non conosceva neanche il nome.

Le indagini

Insospettiti gli agenti, hanno chiesto l’ausilio della centrale operativa dei Carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania. I militari, a loro volta, hanno appurato che in realtà l’auto fosse stata rubata quella stessa mattina e che il soggetto già era noto alle forze dell’ordine per precedenti maturati nella settimana precedente.

Così il soggetto è stato portato in caserma per ulteriori accertamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Torna alla home