Attualità

Mille euro per la solidarietà raccolti alla Maratona di Basket a Sala Consilina

Una giornata all'insegna della solidarietà nel ricordo di Maria Dorotea Di Sia e per la ricerca contro la sindrome di Ret

Redazione Infocilento

28 Dicembre 2022

basket

Sport e solidarietà alle settima edizione del Maratona di Basket “Maria Dorotea Di Sia”. L’iniziativa ha visto la partecipazione di centinaia di cestisti di ogni categoria provenienti dall’intero territorio della provincia di Salerno. Tutti insieme nel ricordo di Dorotea, morta nel maggio 2014 a causa di un incidente stradale, e nel segno della ricerca contro la Sindrome di Rett.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa di solidarietà: la Maratona di Basket

Consegnato agli organizzatori un assegno da 1000 euro, frutto dei liberi contributi di chi ha partecipato ed ha assistito all’evento tenutosi al Palazingaro di Sala Consilina. I fondi vanno in favore della onlus ConRett, associazione di genitori uniti contro la sindrome di Rett, una grave patologia progressiva dello sviluppo neurologico che colpisce quasi esclusivamente le bambine, con un’incidenza di circa 1 caso su 10mila.

L’organizzazione

L’evento è stato organizzato da Diesel Tecnica Pallacanestro Sala Consilina, Asd Polisportiva Basket Sala Consilina, ConRett onlus, associazione culturale Dorothy Dream, con il patrocinio del Comune di Sala Consilina, ed è stato reso possibile grazie al sostegno della Banca Monte Pruno.
Presenti la vicepresidente di Conrett Onlus, Agnese Alberti, madre di Lua, una bimba di 10 anni affetta proprio dalla sindrome di Rett, i genitori di Dorotea di Sia, Donato e Pietrina Paladino, e la presidente della Diesel Tecnica Sala Consilina (oltre a tutti gli istruttori), Simona Sica.
Tanto pubblico in una no-stop di 12 ore caratterizzata da tornei di minibasket, amichevoli giovanili – categorie femminili, amichevoli senior – genitori vs figli.

Il commento

«Il messaggio che deve passare – dichiara la Sica – è che lo sport è passione, amore, solidarietà ed unione; soltanto uniti, infatti, si riescono a raggiungere risultati importanti. Ed in questa Maratona in ricordo di Dorotea lo abbiamo dimostrato. Ora abbiamo ricominciato dopo il Covid, e non è stato semplice. Ma anche questi mille euro rappresentano un bel risultato in favore della ricerca contro la Sindrome di Rett. Veder giocare bambini ed adulti e vedere tanta gente al palazzetto non può essere che essere una grande soddisfazione per tutti noi».

«Dorotea amava lo sport e la pallacanestro in particolare, l’aveva praticata da piccola – aggiunge Pietrina Paladino – Sono molto emozionata nell’osservare questi bambini e ragazzi giocare ma anche nel rivedere vecchi amici di mia figlia. Stiamo gettando un buon seme ed è giusto che i giovani riflettano sull’importanza sia della salvaguardia della vita che del sostegno alla ricerca contro queste brutte malattie».

«Maria  Dorotea è nel nostro cuore – sottolinea Agnese Alberti – La battaglia mia, di Lua e di tanti altri genitori con figli e figlie nella stessa condizione di mia figlia prosegue, dopo lo stop causato dalla pandemia, con ancor più vigore».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home