Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Chiusura punti nascita di Cilento e Diano, Cgil: subito deroga al Decreto Balduzzi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Chiusura punti nascita di Cilento e Diano, Cgil: subito deroga al Decreto Balduzzi

Chiusura dei punti nascita, ecco le richieste della CGIL: subito deroga al Decreto Balduzzi e un suo successivo superamento

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 20 Dicembre 2022
Condividi
Punti nascita Natale

Il 31 dicembre i Punti Nascita di Sapri e Polla rischiano nuovamente la chiusura per via del tetto dei 400 parti all’anno stabilito dal Decreto Balduzzi. Nel 2018 la chiusura dei punti nascita di Sapri, Polla e Vallo della Lucania fu scongiurato grazie ad un’azione congiunta dei Sindaci, dei sindacati, dei comitati di cittadini, della Regione Campania e dell’Asl di Salerno.

Punti nascita: le richieste del sindacato

“Oggi come FP CGIL chiediamo una deroga al Decreto Balduzzi per i due punti nascita”. A dirlo Antonio Capezzuto Segretario Generale FP CGIL Salerno e Domenico Vrenna Responsabile Area Sud ASL Salerno.

“La chiusura – osservano i sindacalisti – creerebbe grandissime difficoltà a tutti gli abitanti del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro. La denatalità va progressivamente ad erodere la componente attiva che nel paese produce ricchezza e che consente di finanziare e far funzionare il sistema di welfare pubblico. Non possiamo permettere che le donne di questi territori non abbiano l’opportunità di partorire nella loro terra per essere poi costrette ad abbandonarla considerata la mancanza di servizi essenziali. Come pensiamo di difendere le zone più periferiche del nostro Paese quando la soluzione ai problemi diventa la chiusura di un servizio fondamentale per la cittadinanza.

Le richieste

L’appello della FP CGIL è chiaro. È necessaria la deroga degli effetti del Decreto Balduzzi ma soprattutto un superamento definitivo del Decreto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image