Eventi

Salerno: Capodanno in piazza con i Negramaro

Ufficializzata la band che allieterà il Capodanno in Piazza di Salerno dopo due anni di stop dovuti all'emergenza sanitaria

Manuel Chiariello

15 Dicembre 2022

Negramaro

La voce circolava ormai da giorni, ma ora sembra essere tutto pronto per essere ufficializzato. La notte di San Silvestro, a Salerno, in Piazza Amendola, ci saranno i Negramaro in concerto. A confermarlo, il delegato alla Cultura del Comune di Salerno, Ermanno Guerra

Capodanno in piazza a Salerno

La band salentina guidata da Giuliano Sangiorgi accenderà gli animi dei tanti presenti in piazza Amendola. Anche per quest’anno, l’idea di trasferire il concerto presso la nuova location di piazza della Libertà è stata rapidamente abbandonata per motivi legati alla pubblica sicurezza. Al termine dello spettacolo e del tradizionale brindisi d’augurio alla presenza anche del sindaco di Salerno, ci saranno i fuochi d’artificio che porteranno tutti con il naso all’insù. Il consueto spettacolo di Capodanno torna dopo ben tre anni, con lo stop dovuto alla pandemia. Nel 2020 furono i Negrita e Irene Grandi ad attendere lo scoccare della mezzanotte davanti a migliaia di persone. 

I Negramaro

Noto gruppo musicale pop rock italiano nato nel 2000, I Negramaro traggono le loro origini dal Salento, in Puglia, essendo tutti nati e cresciuti in provincia di Lecce. L’esordio discografico arriva nel 2003, con l’album omonimo “negramaro”, ma è con le successive due pubblicazioni che la band sale alla ribalta nazionale, diventando a stretto giro, campioni di ascolto. L’ultimo successo, è l’album “contatto” realizzato nel 2020, mentre ora, hanno appena terminato il loro tour europeo che ha toccato città come Barcellona, Londra e Amsterdam. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Torna alla home