Eventi

Salerno: Capodanno in piazza con i Negramaro

Ufficializzata la band che allieterà il Capodanno in Piazza di Salerno dopo due anni di stop dovuti all'emergenza sanitaria

Manuel Chiariello

15 Dicembre 2022

Negramaro

La voce circolava ormai da giorni, ma ora sembra essere tutto pronto per essere ufficializzato. La notte di San Silvestro, a Salerno, in Piazza Amendola, ci saranno i Negramaro in concerto. A confermarlo, il delegato alla Cultura del Comune di Salerno, Ermanno Guerra

Capodanno in piazza a Salerno

La band salentina guidata da Giuliano Sangiorgi accenderà gli animi dei tanti presenti in piazza Amendola. Anche per quest’anno, l’idea di trasferire il concerto presso la nuova location di piazza della Libertà è stata rapidamente abbandonata per motivi legati alla pubblica sicurezza. Al termine dello spettacolo e del tradizionale brindisi d’augurio alla presenza anche del sindaco di Salerno, ci saranno i fuochi d’artificio che porteranno tutti con il naso all’insù. Il consueto spettacolo di Capodanno torna dopo ben tre anni, con lo stop dovuto alla pandemia. Nel 2020 furono i Negrita e Irene Grandi ad attendere lo scoccare della mezzanotte davanti a migliaia di persone. 

I Negramaro

Noto gruppo musicale pop rock italiano nato nel 2000, I Negramaro traggono le loro origini dal Salento, in Puglia, essendo tutti nati e cresciuti in provincia di Lecce. L’esordio discografico arriva nel 2003, con l’album omonimo “negramaro”, ma è con le successive due pubblicazioni che la band sale alla ribalta nazionale, diventando a stretto giro, campioni di ascolto. L’ultimo successo, è l’album “contatto” realizzato nel 2020, mentre ora, hanno appena terminato il loro tour europeo che ha toccato città come Barcellona, Londra e Amsterdam. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Un “tuono” letterario a Roscigno Vecchia: il mondo oscuro dei tombaroli

Sabato 5 luglio, alle ore 18.30, il suggestivo museo a cielo aperto di Roscigno Vecchia diventerà palcoscenico per la presentazione del romanzo "Tuono" di Gaetanina Longobardi

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Torna alla home