Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Alloggio «Dolce Risveglio» di Agropoli, al via i laboratori inclusivi per disabili psichici: ecco quali
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Alloggio «Dolce Risveglio» di Agropoli, al via i laboratori inclusivi per disabili psichici: ecco quali

Attivati i laboratori per disabili con problematiche psichiche presso la struttura Dolce Risveglio di Agropoli. Ecco quali

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Dicembre 2022
Condividi
Dolce risveglio alloggio Agropoli

Ieri, 13 dicembre, si è svolta la conferenza stampa relativa all’avvio dei laboratori inclusivi destinati a pazienti con disabilità psichica presso la struttura «Dolce Risveglio» presso la località Moio ad Agropoli.

I laboratori del Dolce Risveglio, sono finanziati dalla Regione Campania in collaborazione con il Comune di Agropoli, guidato dal sindaco Roberto Mutalipassi e l’Odv Camminare Insieme.

Ecco le attività che svolgeranno i pazienti

Saranno rivolti ai 10 ospiti della struttura, ma anche al personale impiegato, i laboratori che si svolgeranno nell’ambiente confiscato alla criminalità. L’obiettivo sarà quello di favorire un apprendimento concreto di professionalità con lo scopo di innescare un accompagnamento graduale verso un futuro lavorativo.

Il laboratorio di ceramica e decorazione si articolerà nelle 2 sub azioni specifiche di ceramica e decorazione su ceramica. L‘altra attività, invece, è finalizzata alla creazione di un agrumeto sociale dopo la fase teorico-pratica prevede la gestione e la cura di un agrumeto costituito da circa 25 piante di limoni, arance, mandarini e mandaranci.

In programma altre iniziative di sensibilizzazione

Saranno, poi, attivati, anche 5 eventi di sensibilizzazione articolati in open day e scambi di cittadinananza attiva sul territorio e finalizzati al coinvolgimento dell’intera comunità di riferimenti sui temi del riuso dei beni confiscati e alla promozione della cultura della legalità.

Alla conferenza stampa sono intervenuti il Sindaco Roberto Mutalipassi che ha sottolineato: «In questo caso, c’è stata una importante sinergia tra l’Amministrazione Centrale, l’Ente locale e il Terzo Settore. Sinergia che ha permesso di investire risorse per promuovere attività laboratoriali di inclusione e di inserimento lavorativo per gli ospiti della struttura». Presente anche il vice sindaco e assessore alle politiche sociali Maria Giovanna D’Arienzo, Cinzia Amatucci, Dott.ssa Tiziana dello Russo, e ancora, la Dott.ssa Clelia di Pietro, Carmen Guarino.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image