Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Prepariamo una buonissima braciola di filetto di merluzzo, ecco la ricetta
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Prepariamo una buonissima braciola di filetto di merluzzo, ecco la ricetta

Braciola di filetto di merluzzo, una ricetta semplice, ma gustosa per stupire i vostri commensali, ecco la ricetta completa

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 11 Dicembre 2022
Condividi
Filetto di merluzzo

ll merluzzo è un pesce dal gusto molto delicato e si presta per svariate ricette. Indicato anche nell’alimentazione dei neonati in quanto povero di grassi saturi e ricco di vitamine e minerali, tra queste spiccano, le vitamine del gruppo B, fosforo, potassio, iodio e ferro.

Aiuta a combattere il colesterolo cattivo essendo ricco di acidi omega 3 ed è un toccasana per il cuore e il sistema nervoso.

La versione che vi propongo oggi da al merluzzo un tono molto sapido e deciso. Possiamo servire questo piatto come antipasto caldo sulla tavola natalizia. Cuciniamo insieme!

Ecco gli ingredienti

Per 4 porzioni ci occorreranno 4 filetti di merluzzo fresco, 400 gr di pomodorini freschi o un barattolo piccolo di pomodori pelati, una decina di olive verdi denocciolate, un pugno di capperi dissalati, uno spicchio d’aglio, una cipolla ramata piccola, 40 gr di pinoli, prezzemolo q.b., olio evo e sale.

Procediamo con la preparazione

In una padella a bordo alto facciamo soffriggere in un fondo di olio evo la cipolla tagliata a rondelle sottili, uniamo le olive anch’esse tagliate a rondelle e i capperi. Uniamo il pomodoro e lasciamo cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti. Intanto prepariamo le nostre braciole. Mettiamo al centro di ogni filetto di merluzzo un rametto di prezzemolo, 10 gr di pinoli e un quarto di spicchio d’aglio, arrotoliamo e sigilliamo con due stuzzicadenti.

Poniamo gli involtini nel sughetto aggiustiamo di sale e facciamo andare per una decina di minuti a fiamma alta. Aggiustiamo di sale e lasciamo cuocere a fiamma moderata fino a che il pesce non risulti ben cotto (dipende dalla grandezza dei filetti di merluzzo).

Serviamo il nostro piatto caldo spolverizzando con del prezzemolo fresco tritato. In cottura facciamo attenzione a non rompere gli involtini.

Un piatto semplice ma molto gustoso. Buon appetito.

Se la ricetta vi è piaciuta lasciate il vostro like.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image