Attualità

Interventi di messa in sicurezza all’impianto sportivo di Centola Capoluogo

Il Comune di Centola, programma interventi di messa in sicurezza all'impianto sportivo aderendo alla manifestazione di interesse

Roberta Foccillo

11 Dicembre 2022

Pallone da calcio su campo

L’amministrazione comunale del Comune di Centola, guidata dal sindaco Rosario Pirrone, al fine di adeguarsi alle norme vigenti in materia di messa in sicurezza, ha scelto di avviare degli interventi all‘impianto sportivo sito in località Lacci di Centola Capoluogo.

Approvato, infatti, in linea tecnica, il progetto definitivo per avviare lavori di adeguamento agli impianti che ospitano attività agonistiche nell’ottica di una messa in sicurezza previste dalla Federazione Sportiva.

Messa in sicurezza ed abbattimento delle barriere architettoniche all’impianto sportivo, il progetto di Centola

L’Ente ha, infatti, predisposto una progettazione finalizzata all’ottenimento del finanziamento prevista dalla manifestazione d’interesse emanata dall’Agenzia Regionale delle Universiadi per lo Sport;

l’obiettivo è quello di perseguire ideali educativi, culturali ed aggregativi al fine di adottare strategie che possano rendere sempre più fruibili le strutture non solo per chi pratica sport, ma anche per spettatori e famiglie.

Il progetto si inserisce anche in una strategia di inclusione sociale con il relativo abbattimento di barriere architettoniche. In quest’ottica, la società sarà molto più attenta alle esigenze dei partecipanti.

Le finalità

Certamente, l’amministrazione comunale, è da sempre attenta alle esigenze dei più giovani. Negli anni, quindi, si è adoperato, creando forme di aggregazione, soprattutto, dopo di due anni di restrizioni dovute all’emergenza pandemica.

E’ intenzione dell’Ente riqualificare ed adeguare l’impianto sportivo del capoluogo. Il progetto prevede di realizzare un complesso avente carattere di polifunzionalità, con la possibilità di utilizzarlo anche per attività culturali, educative, ricreative e di aggregazione sociale finalizzate alla valorizzazione socio- culturale e sportiva del territorio.

Il progetto dei lavori prevede una spesa complessiva pari a € 700.000,00; di cui € 465.686,70 per lavori e € 234.313,30 per somme messe a disposizione.

Il commento

«Siamo abituati alla cultura attuale, sempre alla ricerca del tutto e subito, infatti, spesso ci si dimentica che i risultati duraturi vengono costruiti con i piccoli lavori costanti nel tempo fanno sapere da palazzo di città.

Bisogna creare per i più giovani, lo stimolo di un obiettivo da raggiungere e gli adulti devono sentire la responsabilità di essere l’esempio per le nuove leve che di giorno in giorno seguono le attività culturali e sportive»– concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home