Attualità

Interventi di messa in sicurezza all’impianto sportivo di Centola Capoluogo

Il Comune di Centola, programma interventi di messa in sicurezza all'impianto sportivo aderendo alla manifestazione di interesse

Roberta Foccillo

11 Dicembre 2022

Pallone da calcio su campo

L’amministrazione comunale del Comune di Centola, guidata dal sindaco Rosario Pirrone, al fine di adeguarsi alle norme vigenti in materia di messa in sicurezza, ha scelto di avviare degli interventi all‘impianto sportivo sito in località Lacci di Centola Capoluogo.

Approvato, infatti, in linea tecnica, il progetto definitivo per avviare lavori di adeguamento agli impianti che ospitano attività agonistiche nell’ottica di una messa in sicurezza previste dalla Federazione Sportiva.

Messa in sicurezza ed abbattimento delle barriere architettoniche all’impianto sportivo, il progetto di Centola

L’Ente ha, infatti, predisposto una progettazione finalizzata all’ottenimento del finanziamento prevista dalla manifestazione d’interesse emanata dall’Agenzia Regionale delle Universiadi per lo Sport;

l’obiettivo è quello di perseguire ideali educativi, culturali ed aggregativi al fine di adottare strategie che possano rendere sempre più fruibili le strutture non solo per chi pratica sport, ma anche per spettatori e famiglie.

Il progetto si inserisce anche in una strategia di inclusione sociale con il relativo abbattimento di barriere architettoniche. In quest’ottica, la società sarà molto più attenta alle esigenze dei partecipanti.

Le finalità

Certamente, l’amministrazione comunale, è da sempre attenta alle esigenze dei più giovani. Negli anni, quindi, si è adoperato, creando forme di aggregazione, soprattutto, dopo di due anni di restrizioni dovute all’emergenza pandemica.

E’ intenzione dell’Ente riqualificare ed adeguare l’impianto sportivo del capoluogo. Il progetto prevede di realizzare un complesso avente carattere di polifunzionalità, con la possibilità di utilizzarlo anche per attività culturali, educative, ricreative e di aggregazione sociale finalizzate alla valorizzazione socio- culturale e sportiva del territorio.

Il progetto dei lavori prevede una spesa complessiva pari a € 700.000,00; di cui € 465.686,70 per lavori e € 234.313,30 per somme messe a disposizione.

Il commento

«Siamo abituati alla cultura attuale, sempre alla ricerca del tutto e subito, infatti, spesso ci si dimentica che i risultati duraturi vengono costruiti con i piccoli lavori costanti nel tempo fanno sapere da palazzo di città.

Bisogna creare per i più giovani, lo stimolo di un obiettivo da raggiungere e gli adulti devono sentire la responsabilità di essere l’esempio per le nuove leve che di giorno in giorno seguono le attività culturali e sportive»– concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home