Cilento

Cucina natalizia “made in Cilento”

Ricette tipiche cilentane natalizie. Non possono mancare sulle tavole gli scauratielli, vediamo insieme le origini di questo dolce

Redazione Infocilento

11 Dicembre 2022

Il Natale raggiunge le porte del Cilento, terra di tradizioni, le quali vengono costudite con grande cura e passione.

In particolare i dolci cilentani, in occasione delle festività, riempiono le nostre tavole ed allietano le fredde giornate di dicembre.

Tradizioni culinarie tipiche del Cilento

Fra i più noti gli scauratielli, una forma che ricorda le zeppole, rivestite di zucchero o miele, le pastorelle o castagnacci, una frolla di pasta sfoglia fritta ripieni di crema di castagne e cioccolato fondente ma anche i cannoli cilentani, per i più golosi, dalla croccante sfoglia fritta e guarnita con doppia crema da un lato pasticcera dall’altro al cioccolato.

Le case in Cilento custodiscono le loro ricette con cura, tramandate da intere generazioni, affinché nessuna usanza venga meno e queste feste ci accompagnino con dolci sapori.

Tuttavia in vista di pranzi e cene di famiglia non mancano gustosi piatti salati, a partire dai salumi e formaggi tipici, fusilli o cavatelli un classico primo piatto infallibile, soprattutto per la cena della vigilia è immancabile il baccalà all’insalata o fritto.

Cosa aspetti? Unisciti a questa magica terra e goditi un Natale “made in Cilento”.

(Articolo di Ludovica Monzo)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

La ricetta della Domenica: i Quadrotti al Limone

Semplici, freschi e irresistibili: la ricetta dei quadrotti al limone fatti in casa

Angela Bonora

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home