Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Inizia il periodo più magico dell’anno! Ecco cosa fare nel Cilento nel giorno dell’Immacolata
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Inizia il periodo più magico dell’anno! Ecco cosa fare nel Cilento nel giorno dell’Immacolata

Appuntamento con gli eventi per l'immacolata Concezione nel Cilento. Tanti eventi per un cartellone ricco di sorprese

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Dicembre 2022
Condividi
Mercatini di Natale

Il periodo natalizio entra nel vivo. Come da tradizione, l’8 dicembre, tutte le Città si illuminano per dare inizio ai festeggiamenti del Santo Natale.

Quest’anno sono tantissimi gli eventi nel Cilento per vivere il periodo più magico dell’anno in serenità e trascorrendo momenti di spensieratezza.

Ecco tutti gli appuntamenti da non perdere nel giorno dell’Immacolata Concezione

  • La settimana scorsa, al centro storico di Agropoli, è arrivato Babbo Natale con i suoi Elfi al Castello Angioino Aragonese. Sarà possibile visitare la sua casa, raggiungendo il borgo antico e attraversando caratteristici mercatini con prodotti tipici e artigianali. Una magia che trova spazio tra i caratteristici vicoletti per trascorrere qualche ora avvolti in un’atmosfera unica.
  • Anche nel Comune di Castellabate, al via dal 2 dicembre e fino all’11, i tradizionali Mercatini natalizi. Un percorso enogastronomico con prodotti della tradizione cilentana, lavori realizzati dalle abili mani delle signore del posto. Una magia da vivere nel borgo medievale alla riscoperta degli antichi mestieri e sapori. È possibile visitare i mercatini dalle 10:00 alle 22:00.
  • Fermento anche a Magliano Vetere per la Festa della castagna che prende il via l’8 dicembre e fino al 10 dicembre. Serate all’insegna del buon cibo, della musica e della regina indiscussa, la castagna.
  • Appuntamento a Capaccio Paestum per l’inizio del Natale. Un cartellone ricco di eventi. Inizia la stagione natalizia nella Città dei Templi con l’accensione delle luminarie e dell’albero situato in viale della Repubblica.

La magia natalizia proseguirà dall’8 dicembre al 6 gennaio presso il Next (Ex-Tabacchificio Cafasso), dove inizierà la seconda edizione del Paestum Christmas Experience.

L’evento permetterà alle famiglie di entrare in un villaggio in festa e vivere una fantastica esperienza attraverso aree tematiche, giochi, sorprese e spettacoli.

  • Anche il Comune di Rutino si prepara ad accogliere il Natale con una serie di eventi ed iniziative che animeranno il borgo e renderanno ancora più magica l’atmosfera natalizia. A partire dalle ore 16:00 in Piazza Cetrangolo, verrà inaugurato il Villaggio di Babbo Natale, 4 ore di puro divertimento per i piccoli.

Alle 18:00 inaugurazione della mostra dei presepi permanente e dell’albero che riscalda il cuore. Un albero unico nel suo genere, alto più di 9 metri, rivestito di lana all’uncinetto lavorata dalle abili mani di tante signore e allestito dai giovani rutinesi. Al termine, un bel momento di convivialità.

  • Come da tradizione il giorno 8 dicembre iniziano ufficialmente i festeggiamenti del Natale anche la Casa di Babbo Natale a Palinuro apre le porte ai bambini del Cilento alle ore 17,00.

Dopo il grande successo dello scorso anno e l’entusiasmante partecipazione, le sorelle Francesca e Lorena D’Isabella hanno nuovamente trasformato la loro casa nella bellissima abitazione di Babbo Natale.

Ancora più ricchi e fantasiosi gli addobbi che le geniali sorelle hanno realizzato interamente a mano e che rendono fantastico il percorso che percorreranno i bambini.

  • Al Cilento Outlet, potrete vivere la magia del Natale a partire da domani con shopping, divertimento, trampolieri e momenti dedicati ai più piccoli con il meraviglioso mondo di Alice nel Paese delle meraviglie.
  • C’è proprio l’imbarazzo della scelta, potreste per esempio raggiungere Pollica dall’8 al 10 dicembre per la manifestazione «Viculi e viculieddi- era nott’ e pareva miezo juorno». Un momento per assaporare la tradizione, la gastronomia, la musica ed eventi teatrali.

Per altri eventi nel giorno dell’Immacolata, contatta il numero: 327 229 5001

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image