Attualità

Maxi progetto per migliorare i servizi: a Padula interventi su reti idriche e fognarie

Il Comune di Padula programma interventi di ammodernamento delle reti idriche e fognanti. Il progetto dei lavori del Cis acqua bene comune

Roberta Foccillo

3 Dicembre 2022

Michela Cimino sindaco di Padula

Il Comune di Padula, retto dal sindaco Michela Cimino, ha approvato lo studio di fattibilità tecnica ed economica per il completamento e l’ammodernamento delle reti idriche e fognanti previsto dal Cis acqua bene comune.

Nello specifico, il progetto prevede un quadro di spesa per un totale di € 5.012.000,00; di cui € 3.326.121,67 per lavori e € 1.685.998,64 di somme messe a disposizione.

Ammodernamento delle reti idriche e fognanti nel Comune di Padula, il progetto

L’amministrazione comunale intende realizzare un intervento di ammodernamento delle reti idriche e fognanti al fine di adeguarle alle più moderne tecnologie e fornendo ai cittadini un servizio migliore; il progetto si inserisce nel programma del Cis Acqua bene comune.

Al fine di programmare interventi da parte dei Comuni interessati, l’Agenzia per la Coesione territoriale aveva prorogato la scadenza per le proposte progettuali da candidare al Contratto Istituzionale di Sviluppo «Cis Acqua bene comune».

Cis acqua bene comune, le finalità

Possono presentare domanda le amministrazioni, le Regioni, le Province autonome e gli Enti locali. In particolare verrà data priorità al settore delle risorse idriche. Diverse le tipologie di intervento come captazione e accumulo, potabilizzazione, trasporto e distribuzione, fognatura, depurazione.

Il Comune di Paula, in quest’ottica, ha candidato a finanziamento il progetto per l’ammodernamento delle reti idriche e fognarie; spesso le condotte risultano vetuste creando non pochi disagi ai cittadini che si trovano a dover fronteggiare criticità sul territorio comunale.

Strategicità degli interventi, mediante la valutazione di indicatori ad esempio, gestione delle crisi in caso di scarsità di risorsa idrica, agli interventi che utilizzano tecnologie innovative e a basso impatto ambientale.

Certamente, gli interventi in programma per l’ammodernamento della rete fognaria, si inserisce nell’ottica di una migliore qualità di vita sia dei cittadini che qualità ambientale del territorio comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il regista salese Giuseppe Bonito firma la nuova fiction di RaiUno “Gerri”: al via da questa sera

"Gerri" prende il via questa sera, per quattro serate, su RaiUno. Nel cast anche l'attrice salese, Cristina Cappelli

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Auletta, edizione da record per Bianco Tanagro e si pensa già al prossimo anno: svelate in anteprima le date

Un'edizione da record con 20mila visitatori che hanno raggiunto Auletta per partecipare alla XIII edizione di Bianco Tanagro

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Torna alla home