Attualità

La Guardia Costiera celebra Santa Barbara, patrona della Marina Militare: la cerimonia a Palinuro

«Per noi Santa Barbara è un modo per riunirci tutti e stringerci insieme alle nostre famiglie e alla comunità che vive con noi»

Maria Emilia Cobucci

2 Dicembre 2022

Patrona della Marina Militare, ma anche protettrice contro i fulmini e il fuoco. La ricorrenza di Santa Barbara è stata celebrata questa mattina nella Chiesa di Santa Maria di Loreto a Palinuro dagli uomini del Circondario Marittimo di Palinuro agli ordine del Tenente di Vascello Amalia Mugavero.

Le celebrazioni per Santa Barbara

Una cerimonia officiata dal parroco Don Claudio Zanini che nel corso dell’omelia ha ricordato che “la preoccupazione dell’uomo non deve soffermarsi solo su come difendersi da un nemico ma pensare come costruire il piano di Dio: un mondo nuovo e migliore“. Proprio per questo, come fatto da Santa Barbara, ha ribadito il parroco “bisogna essere illuminati dalla grazia del Signore. Santa Barbara deve dare a tutti il colpo di luce necessario per effettuare scelte che vadano nella direzione di un mondo e di una umanità migliore”.

Una cerimonia che, oltre ai numerosi militari della Guardia Costiera, ha visto la presenza anche del consigliere provinciale Carmelo Stanziola e del Capitano dei Carabinieri della Compagnia di Sapri Francesco Fedocci.

L’importante ricorrenza di Santa Barbara si è conclusa con la lettura della preghiera del marinaio e la consegna da parte del Tenente di Vascello Amalia Mugavero delle onorificenze al personale militare: nello specifico la medaglia Mauriziana per dieci lustri di carriera al primo luogotenente Massimo Angeloni e al luogotenente Gennaro Diaco, la medaglia d’argento al merito per 15 anni d’imbarco al sotto capo scelto Vito Franchetti e la Croce d’argento con stelletta per 25 anni di servizio al sotto capo prima classe Andrea Romano.

“Per noi Santa Barbara è un modo per riunirci tutti e stringerci insieme alle nostre famiglie e alla comunità che vive con noi – ha dichiarato il Tenente di Vascello Amalia Mugavero Oggi più che mai , in un periodo così difficile, penso che faccia bene stringersi e raccogliersi soprattutto in un’occasione così importante”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Torna alla home