Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ecco 7 segreti per riconoscere se il pesce è fresco
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ecco 7 segreti per riconoscere se il pesce è fresco

Come riconoscere il pesce fresco? Una domanda che in molti si pongono. Ecco allora 7 criteri per non fallire nella scelta

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 1 Dicembre 2022
Condividi
Come riconoscere il pesce fresco

Il pesce è un alimento indispensabile per la nostra dieta. Ricco di proprietà, fa bene all’organismo e andrebbe mangiato fin da piccolo. C’è però un elemento che bisogna considerare: il pesce va mangiato fresco. Purtroppo, però, non sempre è facile scegliere il pesce fresco i pescheria e di certo non possiamo fidarci al 100% del commesso del negozio. Ma non preoccuparti. Il pesce fresco si può riconoscere da alcuni particolari che ora ti sveleremo in modo che non cadrai in errore. Vediamo insieme sette regole per riconoscerlo

Come riconoscere il pesce fresco dalla pelle

Pelle luminosa e metallica. Queste sono le prime caratteristiche che potrai osservare per riconoscere un pesce fresco. Quello da poco pescato ha una lucentezza metallica. Eventuali macchie scolorite o opache indicano che il pesce ha probabilmente già qualche giorno.

Se stai acquistando un filetto, assicurati che la polpa abbia un colore forte.

La carne

Che tu abbia a che fare con un pesce intero o un filetto pre-tagliato, cerca di testare la qualità della carne con il dito. Dovresti essere in grado di premere verso il basso, ma la tua impronta digitale dovrebbe scomparire rapidamente mentre la carne rimbalza indietro. Se rimane, il pesce non è più fresco.

Gli occhi: così puoi riconoscere il pesce fresco

Se stai acquistando un pesce intero, presta attenzione agli occhi. Dovrebbero essere chiari e leggermente sporgenti. Mentre gli occhi opachi e infossati ti fanno riconoscere che ormai il pesce non è più fresco.

Le squame

Dovresti essere in grado di rilevare se le squame sono intatte guardandolo, ma se il tuo pescivendolo lo consente, passa la mano lungo di esse. Dovrebbero rimanere al loro posto e sentirsi saldamente connessi al corpo, quasi come un’armatura. Se qualche squama inizia a scivolare via, hai a che fare con un pesce vecchio.

Le branchie

Le branchie possono dire molto se vuoi riconoscere un pesce fresco. Innanzitutto, assicurati che siano rosso vivo e umido, piuttosto che marrone o sbiadito. Inoltre, controlla se c’è liquido lattiginoso intorno a loro: se noti melma lascia perdere.

La presenza di liquido di aiuta a riconoscere se un pesce è fresco

Al momento dell’acquisto di filetti, potresti notare del liquido sul pesce. Acquista solo se il liquido è chiaro, poiché, come con le branchie di un pesce intero, la colorazione lattiginosa potrebbe essere un avvertimento che il pesce sta iniziando a marcire.

L’odore

Potremmo associare quell’odore “di pesce” ai nostri pescivendoli o al mercato locale, ma l’unica cosa di cui un pesce dovrebbe odorare è l’acqua salata. I pesci dovrebbero odorare come il luogo da cui provengono, che si tratti di un mare salato o di un fiume d’acqua dolce. E ora sai riconoscere il pesce fresco?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image