• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Roscigno, un’associazione no profit denominata «Liberi e forti» sul territorio campano: ecco l’idea del sindaco

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, si è attivato per creare sul territorio campano un’associazione no profit denominata «Liberi e forti»

A cura di Alessandra Pazzanese Pubblicato il 29 Novembre 2022
Condividi
Roscigno associazione no profit liberi e forti

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, si è attivato per creare sul territorio campano un’associazione no profit denominata «Liberi e forti». L’idea di Palmieri è quella di dare vita ad un Ente caratterizzato da una struttura democratica che riunirà diverse personalità del lavoro, della cultura e della politica.

InfoCilento - Canale 79

«Le adesioni sono già numerose, ha fatto sapere il primo cittadino del borgo cilentano. «Liberi e Forti vuole essere un incubatore di idee che possa sostenere nuove start up e nuovi progetti in vista anche dei fondi previsti dal Pnrr, ovvero: digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo; rivoluzione verde e transizione ecologica; infrastrutture per una mobilità sostenibile; istruzione e ricerca; coesione e inclusione; salute.

Non ripetiamo gli errori del passato, bisogna partecipare attivamente alla programmazione della spesa pubblica” ha continuato Palmieri che sta portando avanti con convinzione e caparbietà il suo progetto che mira, nel tempo, a riuscire a realizzare attraverso delle analisi mirate le criticità dei territori e a sviluppare proposte di qualità.

L’associazione “Liberi e Forti” verrà costituita ufficialmente entro il 31 gennaio 2023, con apposito atto notarile e le adesioni saranno raccolte fino al prossimo 20 gennaio. Simbolo dell’associazione sarà un fiore ossia il soffione per simboleggiare la forza, la speranza e la fiducia.

Il 26 novembre, a Paestum, già si è svolto un primo incontro promosso dalla Professoressa Fernanda Gorga, componente del comitato promotore dell’associazione “Liberi & Forti”, al fine di far conoscere il futuro statuto associativo così da acquisire nuove adesioni al progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.