Attualità

International Street Food, il primo grande evento ebolitano post covid

International street food ad Eboli il primo grande evento ebolitano post Covid. Per l'evento non sono mancate polemiche

Silvana Scocozza

28 Novembre 2022

Street food Eboli

Le avverse condizioni meteo del fine settimana avevano fatto temere il peggio. Le numerose richieste avanzate agli organizzatori hanno poi restituito a questo evento il giusto riconoscimento. E l’International Street Food ha addirittura incassato l’autorizzazione comunale per restare a Eboli un giorno in più.

InfoCilento - Canale 79

Piazza della Repubblica gremita di gente non si vedeva da ormai un paio di anni e l’International Street Food si conferma il primo grande evento post covid.

I migliori Street Food internazionali, la birra artigianale di micro birrifici d’Italia e dal mondo, i dolci tipici della tradizione Italiana ed internazionale e un connubio di profumi, sapori e colori che hanno fatto bene agli occhi e al palato.

L’evento aveva innescato diverse polemiche in Città

Molti ebolitani avevano accolto la notizia dello Street Food in piazza con vena polemica e addirittura screditando la manifestazione spiega Mimmo, commerciante del centroEppure nonostante il cattivo tempo e il freddo pungente di questi giorni credo sia in assoluto la prima vera manifestazione che la nostra Città offre agli ebolitani dopo l’emergenza covid”.

Tanti avventori, tanti curiosi, adulti e ragazzi, famiglie intere e comitive. Per un fine settimana piazza della Repubblica è tornata ad essere il cuore pulsante del paese. Così come avveniva con le manifestazioni degli anni precedenti, quando i numeri di presenza erano davvero importanti.

Questa dello Street Food International è stata una organizzazione impeccabile frutto di grande collaborazione tra gli standisti e con un rodaggio da fare invidia ad eventi che stentano a decollare.

All’inizio ero molto scettico – ha detto Roberto, un commerciante della zona – L’economia del paese ovviamente non si muove con questo tipo di manifestazione che è tutta già ben strutturata, ma rivedere gente in piazza ci ha ridato il senso di comunità e ci auguriamo si possa tornare a fare rete anche tra noi commercianti soprattutto in vista del Natale”.

In Città c’è attesa di conoscere il cartellone degli eventi natalizi offerto dal Comune in collaborazione con le associazioni locali

Il cartellone degli eventi del Natale precedente è stato molto deludente – ha esordito Anna, negoziante del Viale -. L’amministrazione si era giustificata dicendo che in poco tempo rispetto all’insediamento era difficile organizzare qualcosa di diverso. Adesso dopo un anno aspettiamo con interesse. Eboli ha tutte le caratteristiche per tornare ad essere punto nevralgico della Provincia di Salerno, come è stato negli anni scorsi con importanti manifestazioni e grande interesse di pubblico e partecipanti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home