Cilento

Indagine dell’Antimafia sul comune di Agropoli: archiviati gli atti

Archiviate le indagini della Direzione Investigativa Antimafia sul Comune di Agropoli. Oggi la notifica dei provvedimenti

Ernesto Rocco

24 Novembre 2022

Antiomafia Agropoli

Archiviate le indagini della Direzione Investigativa Antimafia sul comune di Agropoli. L’attività investigativa era iniziata nel 2017 e culminò con le perquisizioni eseguite nel maggio del 2019 presso il municipio di Agropoli e le dimore dell’ex sindaco Franco Alfieri e del primo cittadino allora in carica, Adamo Coppola.

Le indagini dell’antimafia sul comune di Agropoli

A coordinare le attività il capo della Dia di Salerno, Giulio Pini e il PM, Vincenzo Montemurro. Nei mesi successivi furono ascoltati funzionari dell’Ente, amministratori, imprenditori ed anche Dario Vassallo, fratello del compianto sindaco di Pollica, Angelo. Tra le contestazioni il presunto voto di scambio che avrebbe coinvolto anche la società partecipata Agropoli Cilento Servizi.

L’indagine fece molto scalpore e portò al sequestro di diversi documenti, restituiti soltanto nel febbraio scorso.

Il commento

«Mi è stato notificato questa mattina il decreto di archiviazione delle indagini avviate dalla DIA nel 2019. Ho avuto massima fiducia nella giustizia, in ogni istante, e non avevo dubbi che saremmo arrivati a questo esito. La mia azione amministrativa è stata sempre orientata alla legalità e non sono mai sceso a compromessi, al contrario sono stato l’unico a denunciare episodi di violenza e criminalità ogni qualvolta si sono presentati». Così ha esordito l’ex sindaco di Agropoli Adamo Coppola, commentando l’archiviazione delle indagini dell’Antimafia.

«Purtroppo sono dovuti trascorrere tre anni per chiudere questa indagine, un periodo che, ammetto, non è stato semplice per me e le persone che mi sono vicine – ha aggiunto – Ora dobbiamo guardare avanti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home