Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Transizione Digitale & Resto al Sud”: se ne parla a Sala Consilina

Transizione Digitale e Resto al Sud, un'occasione per presentare le nuove opportunità, in particolare il programma T.O.C.C.

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 23 Novembre 2022
Condividi
Sala Consilina Convento dei Cappuccini

“Transizione Digitale & Resto al Sud”. Questo il titolo di un incontro in programma a Sala Consilina il prossimo giovedì 24 novembre alle ore 17.30. L’iniziativa è stata pianificata per presentare una nuova opportunità denominata T.O.C.C. “Transizione digitale organismi culturali e creativi”. Essa mette a disposizione agevolazioni interessanti per le micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit. Inoltre si potrà fare il punto su Resto al Sud ad un anno dall’accreditamento del Comune di Sala Consilina da parte di Invitalia S.p.A..

Transizione digitale, cos’è il programma T.O.C.C.

Il programma TOCC è utile ai seguenti settori di attività: musica; audiovisivo e radio (inclusi film/cinema, televisione, videogiochi, software e multimedia); moda; architettura e design; arti visive (inclusa fotografia); spettacolo dal vivo e festival; patrimonio culturale materiale e immateriale (inclusi archivi, biblioteche e musei); artigianato artistico; editoria, libri e letteratura; area interdisciplinare (relativo ai soggetti che operano in più di un ambito di intervento tra quelli elencati).

L’incontro sarà una occasione di confronto anche con under 55 interessati  ad avviare nuove attività, a conoscere l’iter per l’accesso a Resto al Sud, i servizi erogati e le progettualità pianificate ed attuate dal team di progetto ad un anno dal conseguimento dell’accreditamento da parte di Invitalia.

L’incontro

L’evento dedicato alla Transizione Digitale vedrà la partecipazione del Sindaco di Sala Consilina Francesco Cavallone,  del Consigliere delegato alle attività produttive e cultura  Vincenzo Garofalo, del Responsabile dello Sportello Resto al Sud Giovanni Pugliese,  di Dirigenti  e Amministratori locali.

Sono previsti poi gli interventi del Presidente del Forum dei Giovani di Sala Consilina Vincenzo Esposito e del referente dell’assistenza tecnica  dello sportello Resto al Sud Vincenzo Quagliano della QS&Partners.

L’incontro si terrà presso lo splendido scenario del Polo Culturale Cappuccini in Via Cappuccini 10
a Sala Consilina dove sarà allestita una mostra estemporanea della giovane artista emergente Francesca Adriana D’Anza.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.