• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Accusato della morte di una 24enne in un incidente stradale: sindaco assolto dall’accusa di omicidio

In capo al sindaco pendeva l'accusa di omicidio colposo per la morte di una 24enne. Ora arriva sentenza di non luogo a procedere

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 17 Novembre 2022
Condividi
Pietro Pessolano

Assolto dall’accusa di omicidio colposo il sindaco di Auletta, Pietro Pessolano. Il primo cittadino aveva ricevuto una richiesta di rinvio a giudizio per la morte di una ragazza di 24 anni. L’incidente si verificò nel 2019 lungo via Cerreta.

Sindaco a giudizio per omicidio: l’incidente del 2019

L’incidente era avvenuto nel mese di dicembre del 2019: Mariapia Di Stasio stava rientrando a casa a bordo della sua automobile quando ha perso il controllo ed è finita così fuori strada, finendo la sua corsa contro un albero. Il suo cuore aveva cessato di battere dopo cinque giorni.

Le parole del sindaco

«Il mio primo pensiero é rivolto alla memoria di Maria Pia che meritava e merita Giustizia.
Ieri c’è stata la terza udienza preliminare, terminata alle 18. Dopo mezz’ora di camera di consiglio, il Giudice ha pronunciato sentenza di “non luogo a procedere” nei miei confronti perché il fatto non sussiste
», dice Pessolano. Sul sindaco pendeva un’accusa grave, quella di omicidio colposo.

«Oggi, per questo, mi sento di ringraziare chi – nella presente vicenda – ha svolto le funzioni di Gup che, con estrema accortezza, ha studiato il fascicolo, esaminando le questioni prospettate dal mio avvocato e sollecitando al pm l’approfondimento di nuovi filoni investigativi», ha proseguito il sindaco di Auletta.

Il pensiero di Pessolano è poi rivolto ai colleghi sindaci. «Questa sentenza é importante, perché ha stabilito un principio che potrà essere invocato come precedente dai Sindaci, sui quali incombe quotidianamente l’incubo di essere sottoposti a processo penale per ogni fatto che coinvolga l’ente, solo perché ne si è il primo cittadino, automaticamente, come una cambiale firmata in bianco al momento dell’elezione.
Alla lettura della sentenza, ho pianto anche per loro. Mariapia meritava di più».

s
TAG:aulettavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

Palazzo Provincia Salerno

Ponte di Ognissanti 2025: ci sono Salerno e la Costiera Amalfitana tra le mete più ambite

Il Ponte di Ognissanti si conferma un’occasione imperdibile per un "break" dalla…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.