Cilento

Ecco “Brucia”, EP di esordio di comecarbone

In bilico fra rock e cantautorato che strizza l’occhio a new wave, alt-rock e elettro-pop ecco l'EP di comecarbone

Carmela Di Marco

15 Novembre 2022

Giovanni Carbone - comecarbone

Si intitola “Brucia” ed è l’EP di esordio di comecarbone, progetto artistico – musicale dell’agropolese Giovanni Carbone. Si tratta di un’opera che spazia tra rock e cantautorato con incursioni nella new wave, elettro-pop e alt-rock.

Brucia, l’Ep di comecarbone

Brucia viene definito come un disco che vive di contrasti e ricerca, nato in diverse fasi storiche della vita dell’autore.
«Anche le tempistiche e le modalità di scrittura dei brani sono molto variegate. Alcuni brani sono stati scritti negli anni, anche durante le esperienze musicali in band, mentre altri hanno vissuto l’urgenza espressiva dell’ultimo difficile periodo», spiega Carbone.

La collaborazione di diversi artisti, inoltre, porta ad un lavoro eterogeneo.

Il progetto musicale

comecarbone è il progetto artistico/musicale di Giovanni Carbone, che in esso mescola le proprie radici rock con la musica d’autore.

Già protagonista di diversi progetti musicali, dopo un periodo di distacco dalla musica torna, con comecarbone, a lavorare su un progetto personale.

Il nome comecarbone vuole restituire l’immagine dei contrasti che vive un artista, della trasformazione in atto nel mettere a nudo parti di sé in modo viscerale e sincero, proprio come fa il carbone che brucia intensamente prima di diventare cenere.

La carriera musicale

Ad aprile 2021 l’uscita del primo singolo, “Prima di perdersi”, ha anticipato i primi live estivi, con in particolare le aperture ai concerti di Giancane e Cesare Basile nel mese di agosto.

Sono seguite le uscite dei singoli “La Cattedrale di Notre Dame” e “Vorrei”.

A marzo 2022 la partecipazione alla compilation “Non importa”, che celebra i 30 anni dall’uscita di “Nevermind” dei Nirvana, con la cover di “Something in the way”, arrangiata e registrata in collaborazione con Luciano Tarullo e Mico Argirò.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home