Attualità

Ecco un rimedio naturale per la tosse efficacissimo

La tosse è uno dei più classici malanni di stagione, allora troviamo un rimedio naturale e facile da preparare: lo sciroppo della nonna

Ernesto Rocco

14 Novembre 2022

Rimedio per la tosse

Con l’arrivo del freddo è facile incappare in qualche malanno di stagione. Febbre, raffreddore, tosse. Quanti di voi almeno una volta l’anno non hanno di questi problemi? Se non associati a patologie più gravi è facile farli passare, basterà aspettare un po’ di tempo o assumere qualche medicinale.

InfoCilento - Canale 79

Ma abusare dei farmaci, soprattutto per piccoli malanni, non è certamente idilliaco. Lasciate che il tempo faccia il suo corso oppure tirate fuori il vecchio libro di ricette della nonna, conterrà certamente qualche rimedio anche per la tosse.

Un rimedio naturale della nonna per combattere la tosse

Oggi vogliamo parlarti di un rimedio efficacissimo contro la tosse. La nonna lo avrà certamente utilizzato con i nostri genitori e a sua volta la sua mamma lo avrà utilizzato su di lei. Si tratta di soluzioni che sfidano i secoli e ancora oggi sono utilissime ed efficacissime. In questo caso vogliamo preparare un vero e proprio sciroppo da assumere anche più volte al giorno senza il rischio di avere effetti collaterali.

Lo sciroppo della nonna per la tosse

Vediamo allora come preparare un utilissimo sciroppo homemade che funzionerà come rimedio per la tosse.

Sciroppo per la tosse fatto in casa dalla nonna, ingredienti:

¾ tazza di miele biologico crudo
¼ tazza di olio extravergine di oliva
3 limoni – spremuti

Istruzioni per realizzare in casa un rimedio per la tosse

Aggiungere tutti gli ingredienti in una piccola ciotola e frullare per unire. Scaldare a fuoco basso fino a quando non sarà fumante. A questo punto sarà pronto per l’uso. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.
Conservalo in un barattolo di vetro o in un altro contenitore con un coperchio ermetico. Poi adagialo in frigorifero per conservarlo fino a 3 mesi. In caso contrario meglio consumarlo entro un mese e mezzo.

Perché la nonna ci consiglia questi tre ingredienti da mescolare insieme come rimedio per la tosse? La risposta è facile, parliamo di prodotti che sono in generale un toccasana anche per il raffreddore.

I prodotti da utilizzare come rimedio per la tosse

Olio d’oliva: preparare uno sciroppo per la tosse fatto in casa con olio d’oliva ti aiuterà a combattere la tosse e a ridurre l’infiammazione alla gola.

Miele: il miele è un rimedio per la tosse, in particolare il miele di grano saraceno. In uno studio su 110 bambini, una singola dose di miele di grano saraceno è stata efficace quanto una singola dose di destrometorfano nell’alleviare la tosse notturna e nel permettere un sonno adeguato. Puoi usare qualsiasi tipo di miele che hai a portata di mano.

Limone: Perché tutti sanno che limone e miele è una delle migliori combinazioni di calmanti per la gola.

Uno sciroppo come rimedio per la tosse fatto in casa è utilissimo anche perché contiene solo 3 semplici ingredienti naturali che probabilmente hai già nella tua dispensa e non impiegherai molto per prepararlo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Atena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Torna alla home