Attualità

Ecco un rimedio naturale per la tosse efficacissimo

La tosse è uno dei più classici malanni di stagione, allora troviamo un rimedio naturale e facile da preparare: lo sciroppo della nonna

Ernesto Rocco

14 Novembre 2022

Rimedio per la tosse

Con l’arrivo del freddo è facile incappare in qualche malanno di stagione. Febbre, raffreddore, tosse. Quanti di voi almeno una volta l’anno non hanno di questi problemi? Se non associati a patologie più gravi è facile farli passare, basterà aspettare un po’ di tempo o assumere qualche medicinale.

Ma abusare dei farmaci, soprattutto per piccoli malanni, non è certamente idilliaco. Lasciate che il tempo faccia il suo corso oppure tirate fuori il vecchio libro di ricette della nonna, conterrà certamente qualche rimedio anche per la tosse.

Un rimedio naturale della nonna per combattere la tosse

Oggi vogliamo parlarti di un rimedio efficacissimo contro la tosse. La nonna lo avrà certamente utilizzato con i nostri genitori e a sua volta la sua mamma lo avrà utilizzato su di lei. Si tratta di soluzioni che sfidano i secoli e ancora oggi sono utilissime ed efficacissime. In questo caso vogliamo preparare un vero e proprio sciroppo da assumere anche più volte al giorno senza il rischio di avere effetti collaterali.

Lo sciroppo della nonna per la tosse

Vediamo allora come preparare un utilissimo sciroppo homemade che funzionerà come rimedio per la tosse.

Sciroppo per la tosse fatto in casa dalla nonna, ingredienti:

¾ tazza di miele biologico crudo
¼ tazza di olio extravergine di oliva
3 limoni – spremuti

Istruzioni per realizzare in casa un rimedio per la tosse

Aggiungere tutti gli ingredienti in una piccola ciotola e frullare per unire. Scaldare a fuoco basso fino a quando non sarà fumante. A questo punto sarà pronto per l’uso. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.
Conservalo in un barattolo di vetro o in un altro contenitore con un coperchio ermetico. Poi adagialo in frigorifero per conservarlo fino a 3 mesi. In caso contrario meglio consumarlo entro un mese e mezzo.

Perché la nonna ci consiglia questi tre ingredienti da mescolare insieme come rimedio per la tosse? La risposta è facile, parliamo di prodotti che sono in generale un toccasana anche per il raffreddore.

I prodotti da utilizzare come rimedio per la tosse

Olio d’oliva: preparare uno sciroppo per la tosse fatto in casa con olio d’oliva ti aiuterà a combattere la tosse e a ridurre l’infiammazione alla gola.

Miele: il miele è un rimedio per la tosse, in particolare il miele di grano saraceno. In uno studio su 110 bambini, una singola dose di miele di grano saraceno è stata efficace quanto una singola dose di destrometorfano nell’alleviare la tosse notturna e nel permettere un sonno adeguato. Puoi usare qualsiasi tipo di miele che hai a portata di mano.

Limone: Perché tutti sanno che limone e miele è una delle migliori combinazioni di calmanti per la gola.

Uno sciroppo come rimedio per la tosse fatto in casa è utilissimo anche perché contiene solo 3 semplici ingredienti naturali che probabilmente hai già nella tua dispensa e non impiegherai molto per prepararlo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home