• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alla scoperta della Chiesa Santa Maria dei Martiri alla frazione Lentiscosa

Posta nella parte più alta e antica del paese, la chiesa di Santa Maria ad Martyres a Lentiscosa, è un luogo di culto interessante da scoprire

A cura di Rossella Tanzola
Pubblicato il 13 Novembre 2022
Condividi
Chiesa Santa Maria dei Martiri Lentiscosa

Posta nella parte più alta e antica del paese, la chiesa di Santa Maria ad Martyres è un luogo di culto interessante da scoprire e punto di attrazione turistica per chi si trova a passare di lì. In estate è aperta al pubblico, è facilmente raggiungibile a piedi e una volta entrati verrete rapiti dal suo prezioso valore inestimabile.

Al suo interno ci sono tracce della presenza dei monaci basiliani insediati sul territorio a partire dall’VIII secolo. Attraverso questo dato possiamo integralmente ricostruire l’iconografia di una chiara impostazione orientale. Gli affreschi sono in stile bizantino e potrete ammirarli sulle pareti e sulla volta. Questi rappresentano Cristo benedicente che domina sul alcune figure, quali la Trinità, la Madonna protettrice delle Anime e i santi Martiri. Sul soffitto invece ci sono gli Evangelisti e alcuni dottori della Chiesa.

Il paese: Lentiscosa

Lentiscosa è una piccola frazione del comune di Camerota. Il centro storico è caratterizzato da antiche viuzze, vicoli stretti le cui abitazioni emanano l’odore di un tempo che non sembra essere mai trascorso. Gli abitanti del borgo vivono a stretto contatto con le gli usi e le tradizioni locali nella speranza di incrementare le nascite e contrastare lo spopolamento.

L’economia locale è basata sulle produzioni agricole e la coltivazione di specialità tipiche. Tra queste ricordiamo un antico legume diventato Presidio Slow Food: il maracuoccio. Questo luogo racchiude il fulcro della spiritualità, della devozione, della gratificazione e della serenità. Un luogo in cui fede, misericordia, storia e cultura si intrecciano per dare spazio a nuovi orizzonti e alla sete di conoscenza.

“È il mio paese.

È casa, radici, colori, respiri,

sangue, orizzonte che mi appartiene.

È una strada che porta sempre dove bisogna essere, in quel

punto esatto della felicità”.

Fabrizio Caramagna

TAG:CilentoLentiscosa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Lavori in corso

Lavori di messa in sicurezza del versante roccioso: chiusura temporanea della SS18 tra Sapri e Maratea

L’ultimazione dell’intero intervento è prevista entro la prossima primavera

Novi Velia: conclusa la stagione dei pellegrinaggi al Santuario della Madonna del monte

La giornata ha segnato anche la chiusura di una delle chiese giubilari…

Danilo Larocca, giuramento Carabinieri

Carabinieri: un giovane del Vallo di Diano tra i 796 allievi che hanno giurato a Reggio Calabria

Danilo Larocca di Montesano sulla Marcellana, con una meravigliosa storia di determinazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.