Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Posidonia spiaggiata ad Agropoli, Comune cerca soluzioni

Il comune di Agropoli cerca soluzioni per affrontare il problema della posidonia spiaggiata. L'Ente pronto ad accogliere proposte

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 12 Novembre 2022
Condividi
Posidonia spiaggiata ad Agropoli

L’estate è ormai alle spalle ma l’amministrazione comunale di Agropoli prova a guardare già al 2023. Una necessità considerato che sulla stagione turistica e balneare da decenni pende la spada di Damocle della posidonia spiaggiata.

Posidonia spiaggiata: un problema atavico

In campagna elettorale gli esponenti del Pd erano stati chiari: entro 100 giorni verrà rimossa dalle spiagge. Oggi non solo la posidonia spiaggiata è ancora lì, ma rischia di aumentare con le prossime mareggiate.

Ecco perché la giunta Mutalipassi ha scelto di partire in anticipo per trovare adeguate soluzioni ad un problema che riguarda non solo Agropoli, ma anche altri centri costieri.

In alcuni casi, però, gli enti locali si sono attrezzati riuscendo in silenzio a trovare importanti soluzioni al problema. È il caso di Pollica che realizzerà un impianto a biomassa capace di smaltire la posidonia spiaggiata, recuperare la sabbia che si accumula tra le foglie e produrre anche energia per la comunità.

Agropoli, invece, ancora brancola nel buio. I tentativi di smaltirla portandola in discarica sono troppo onerosi; quelli fatti di gettarla in mare sono apparsi poco efficaci.

Le alghe (come comunemente chiamata la posidonia) ammassate da decenni sulla spiaggia della Marina e del Lido Azzurro, però, rappresentano ora un problema non più differibile.

L’avviso del Comune

Ecco perché l’amministrazione comunale ha deciso di predisporre un avviso pubblico per acquisire idee per la gestione della posidonia oceanica. Spetterà agli uffici predisporre la documentazione necessaria.

L’Ente può contare anche su un finanziamento della Regione per lo smaltimento della posidonia spiaggiata fin ora utilizzato solo in minima parte.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.