Cilento

Paestum, addio a Gilda Candreva: parroco invoca perdono e misericordia

Questa mattina nella Basilica Paleocristiana le esequie di Gilda Candreva, la 76enne vittima dell’omicidio di via Tavernelle a Paestum

Redazione Infocilento

12 Novembre 2022

Funerale Gilda Candreva

Nel surreale silenzio di Paestum si sono tenute questa mattina le esequie di Emenegilda Candreva, per tutti Gilda, la 76enne di Paestum uccisa nel corso di una lite con la nipote. Cosa sia accaduto realmente nella casa di via Tavernelle è ancora tutto da decifrare.

Omicidio di Gilda Candreva: il racconto della ragazza

Ieri la nipote è apparsa davanti ai giudici, rilasciando dichiarazioni spontanee e raccontando la sua versione dei fatti. Sarebbe stata aggredita e lei, per difendersi, l’avrebbe colpita ripetutamente.

Si sostiene la tesi della legittima difesa. La 17enne stava passeggiando nei pressi dell’area archeologica. Davanti casa ha incontrato la nonna che l’avrebbe invitata ad entrare. Pare che Gilda Candreva fosse agitata quel giorno e una volta in casa gli animi si sarebbero surriscaldati.

La donna avrebbe preso un coltello e forse tentato di aggredire la nipote. Una tesi che confermerebbe le ferite che la minore ha riportato su avambraccio e dito. Poi la giovane sarebbe riuscita a strappargli l’arma e a colpirla.

Si tratta di ipotesi soltanto sommarie, ma che confermerebbero la tesi della legittima difesa. I giudici non si sono ancora pronunciati ma intanto hanno rimesso in libertà la ragazza che ha lasciato il carcere di Nisida dove ha trascorso alcuni giorni in isolamento, per passare in una comunità protetta per minori, in una località segreta.

Tutti coloro che la conoscono esprimono parole di affetto e comprensione, la descrivono come una brava ragazza, studiosa, incapace di creare problemi e soprattutto di essere violenta. La pensa così anche la mamma del fidanzato, un giovane di Agropoli che da circa un anno e mezzo ha una relazione con lei.

I funerali

Questa mattina, dopo l’autopsia eseguita in settimana nella sala mortuaria dell’ospedale di Eboli, si sono tenuti i funerali di Gilda Candreva. La salma è arrivata direttamente dall’ospedale. Giunta a Paestum è entrata nella Basilica Paleocristiana ben prima dell’orario indicato. Il parroco don Mimmo De Vita ha celebrato le esequie. Nella sua omelia ha ripetuto più volte le parole perdono e misericordia.

Dobbiamo inondare la nostra vita, che spesso distruggiamo sotto i colpi del male, con il perdono e la misericordia”, ha detto il sacerdote.

È stato un momento di grande commozione, al quale hanno partecipato parenti e amici della donna. Presente anche il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri ed altre autorità locali. All’uscita dalla chiesa il feretro è stato salutato da un applauso.

Intanto continuano le indagini sul caso da parte dei Carabinieri della compagnia di Agropoli. A coordinarle la Procura per i minori di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Torna alla home