• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Come preparare la besciamella perfetta senza grumi

Ecco come preparare una besciamella perfetta con semplici passaggi. Liscia e senza grumi, con un ingrediente speciale

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 12 Novembre 2022
Condividi
Besciamella

Hai un po’ di tempo da dedicare ai fornelli e vuoi cimentarti nella preparazione della besciamella.

È vero, potresti “accontentarti” di quella che acquisti al supermercato, in commercio ne esistono di diversi tipi e tutte buonissime.

Vuoi mettere, però, la soddisfazione di prepararla con le tue mani? Liscia, bianca e soda…ricordi le istruzioni che ti ha indicato la tua nonna, le stesse che continua a tramandati tua madre, ma…tra il dire il fare.

In quest’articolo ti spiegherò come preparare una gustosa besciamella che utilizzerai per condire una buona pasta al forno, da mettere nelle lasagne e così stupirai tutti i tuoi commensali.

Qualche cenno su cos’è la besciamella

La besciamella è una salsa semplice fatta con un roux (burro e farina) e latte. Spesso aromatizzato con senape o noce moscata, è popolare in molte cucine ed è un’ottima salsa da avere nel proprio repertorio. È considerata una delle salse madri in quanto è la base di molte altre salse ed è indispensabile in molte ricette.

Ecco gli ingredienti

Burro

Farina

Latte, Latte intero. Si possono usare anche metà e metà.

Peperoncino

Senape

Noce moscata

Sale

Pepe

Procedimento

Preparate il roux: fate sciogliere il burro in una casseruola a fuoco medio. Unire la farina e cuocere per 1-2 minuti fino a quando il roux non assume un colore dorato molto chiaro.

Cuocere la salsa: mantecare con il latte, poco alla volta, fino a quando la salsa non sarà liscia e il latte si sarà incorporato.

Abbassate il fuoco e lasciate cuocere a fuoco lento, mescolando regolarmente, fino a quando la salsa non sarà liscia e densa.

Aggiungere le spezie e il formaggio (se utilizzato) e mescolare. Condire a piacere.

Suggerimenti per una besciamella perfetta

Utilizzare sempre abbastanza burro in quanto questo ricopre la farina e aiuta a prevenire la formazione di grumi.

Tuttavia, l’uso eccessivo del grasso può causare la rottura della salsa. Se ciò accade, basta fare un impasto di latte e farina e unirlo alla salsa e continuare la cottura fino a ottenere un composto liscio.

L’uso del latte caldo eviterà la formazione di grumi, risultando in una salsa liscia e setosa.Tieni la frusta sempre vicina. Usare un cucchiaio di legno va bene (soprattutto quando è stato aggiunto il formaggio), ma una frusta fa lavorare i grumi e assicura che le spezie siano distribuite uniformemente.

Usa un cucchiaio di legno per raschiare il fondo della pentola per assicurarti che tutto sia ben incorporato.

Cosa succede se la mia salsa è ancora grumosa? Se dopo aver sbattuto la salsa ti rimane ancora grumosa, passa con un frullatore a immersione o trasferisci la salsa in un normale frullatore e frulla.

Tutti abbiamo disavventure in cucina e che senso ha avere dei gadget stravaganti se non li usiamo? Nessuno saprà che la tua salsa non è iniziata liscia come la seta. Prometto!

Puoi preparare questa salsa, quindi trasferirla in un contenitore ermetico o in una ciotola e premere un pezzo di pellicola trasparente o pellicola trasparente sulla superficie della salsa per evitare che si formi la pelle.

Mettere la salsa in frigorifero per un massimo di 3 giorni, quindi riscaldare delicatamente in una pentola o casseruola prima di utilizzarla. Non consiglierei di congelare la salsa perché potrebbe dividersi una volta scongelata.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovani Polla

Si conclude a Polla il corso per l’Archivio di comunità: nasce “Memoria attiva”

A Polla, concluso con successo il corso "Dalla Digitalizzazione all'Archivio di Comunità".…

Elezioni regionali

Agevolazioni per gli elettori in vista del voto: ecco tutte le indicazioni della Prefettura

Agevolazioni tariffarie per treni, navi, aerei e autostrade in vista delle elezioni…

Polizia Municipale Vigili

Eboli: malore fatale sull’autostrada A2, muore camionista

Camionista deceduto sull'Autostrada del Mediterraneo (A2), tra Eboli e Battipaglia, dopo un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.