Attualità

Ceraso apre all’accoglienza dei profughi ucraini

Saranno ospitati nei comuni limitrofi di Omignano e Laurito i rifugiati di guerra grazie ad una misura della Protezione Civile

Antonio Pagano

12 Novembre 2022

Il Comune di Ceraso, con a capo il sindaco Aniello Crocamo, ha dato l’opportunità di accogliere le famiglie rifugiate dalla guerra, grazie ad una misura della Protezione Civile, dando ospitalità nei comuni limitrofi di Omignano e Laurito.

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’associazione Apeiron del Presidente Emiliano Sanges con sede nel comune di Ceraso, e capofila del progetto SAI.

I Commenti

“E’ una grande prova di umanità e fratellanza per l’integrazione di donne e bambine penalizzati dall’atroce guerra Russia-Ucraina dove numerose famiglie da un giorno all’altro hanno perso tutto e anche noi piccoli amministratori non possiamo esimerci nel porgere una mano nei confronti di chi ha bisogno”, commenta così il ViceSindaco Antonio Cerullo.

“Diamo il benvenuto nella nostra Comunità ai cittadini ucraini. Con orgoglio, possiamo affermare che Ceraso, ancora una volta, si dimostra terra di accoglienza. – dice entusiasta il Sindaco Aniello Crocamo – L’augurio e la speranza è che il conflitto bellico tra Russia e Ucraina, come tutte le guerre nel Mondo, possa cessare il prima possibile.”

La Apeiron coordina per il Dipartimento della Protezione Civile la seconda rete più grande di Italia per l’accoglienza diffusa di profughi Ucraini. Campania, Lazio e Veneto per un totale di 529 posti disponibili.

Siamo felici che dall’esperienza di accoglienza di Ceraso sia nata questa bellissima pagina di ospitalità che riguarda non solo i borghi cilentani ma che unisce l’Italia attraverso i valori della solidarietà. Faremo del nostro meglio per rendere replicabile il bellissimo percorso di Accoglienza realizzato a Ceraso”, sottolinea il Presidente Apeiron Emiliano Sanges.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home