Cilento

Agropoli: “casa confiscata acquistata col Totocalcio”. I giudici non gli credono

Casa Confiscata? «L'avevamo acquistata coi soldi del Totocalcio». Ma i giudici non credono a questa versione

Redazione Infocilento

7 Novembre 2022

La Corte di Cassazione

Casa confiscata acquistata con i soldi del Totocalcio, ma i giudici non credono a questa tesi e confermano il provvedimento relativo ad un immobile appartenente a due pregiudicati appartenenti alla locale comunità rom. La vicenda è giunta a conclusione nelle scorse settimane, ora la Corte di Cassazione ha pubblicato le motivazione della sentenza.

Casa confiscata: la vicenda

I fatti risalgono a quasi 10 anni fa quando alla coppia venne confiscata una casa in seguito alle indagini delle forze dell’ordine secondo cui i loro averi erano sproporzionati alle loro possibilità economiche, così come dichiarate al fisco.

Il caso è oggetto di processo che ha avuto la sua prima sentenza nell’ottobre 2013 allorquando si dispose il provvedimento di confisca. L’iter giudiziario però andò avanti, prima con il ricorso di Appello, poi con quello dinanzi alla Cassazione.

La decisione dei giudici

Già in secondo grado era stata respinta l’istanza dei due coniugi, poi anche la Cassazione ha seguito una linea di condotta simile. Gli ermellini, infatti, hanno giudicato il ricorso giudicato infondato. Nei giorni scorsi la pubblicazione delle motivazioni.

Per i due due coniugi la casa confiscata «era stata acquistata prima che commettessero il primo reato e quando avevano già prodotto redditi leciti da 13 anni». In particolare si parlava di una vincita al Totocalcio che sarebbe fruttata una cospicua somma di denaro.

La Cassazione, però, non ha ritenuto valida questa tesi ed ha bocciato il ricorso. La confisca è confermata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Violenze in famiglia: due arresti tra Battipaglia e Pontecagnano

A Battipaglia tratto in arresto un 52enne indagato per maltrattamenti contro familiari. A Pontecagnano, un 39enne per maltrattamenti nei confronti della compagna

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home