Attualità

Onorificenze al merito della Repubblica: ecco tutti i premiati salernitani

Solenne cerimonia questa mattina al Teatro Augusteo di Salerno. Il Prefetto ha consegnato le Onorificenze al merito della Repubblica

Ernesto Rocco

4 Novembre 2022

Onorificenze al merito della Repubblica

Oggi, 4 novembre, il Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. Celebrazioni anche presso la Prefettura di Salerno in collaborazione con il Reggimento “Cavalleggeri Guide” (19°). È stato così ricordato l’armistizio di Villa Giusti, entrato in vigore il 4 novembre 1918. Una data che sancì la fine della prima guerra mondiale. L’occasione è stata utile anche per la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica a cittadini meritevoli della Provincia.

InfoCilento - Canale 79

4 novembre, la cerimonia in Prefettura

Dopo la tradizionale cerimonia con la deposizione della corona d’alloro e l’alzabandiera, al Teatro Augusteo il Prefetto Francesco Russo ha letto il messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Matterella.

A seguire la consegna delle onorificenze “Al merito della Repubblica Italiana”, concesse dal Presidente della Repubblica a cittadini di questa provincia e un attestato di pubblica benemerenza rilasciato dal Ministero dell’Interno.

Le parole del Prefetto

Il Prefetto Russo, ai cittadini insigniti, ha ricordato il sacrificio estremo di tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno messo a repentaglio “il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere: valori immutati nel tempo, in cui continuiamo a riconoscerci e che hanno accompagnato il nostro Paese nel cammino verso la libertà e l’affermazione dei valori democratici”.

Ed è proprio nel valore del sacrificio e dello spirito di abnegazione che vedo quest’oggi un trait d’union con la consegna delle onorificenze “Al merito della Repubblica Italiana” concesse dal nostro Presidente, Sergio Mattarella, a cittadini della provincia di Salerno. Gli insigniti di oggi sono figure particolarmente illustri del nostro territorio, che si sono distinte nel campo delle lettere, delle arti, della medicina, della tutela della sicurezza dei cittadini, dell’economia e nel disimpegno di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari.

Ritengo, infatti, che anche attraverso l’impegno civile e nella solidarietà, attraverso la promozione della cultura, della legalità e del diritto alla salute si possa contribuire al bene comune e alla testimonianza dei valori repubblicani”.

Ad imprimere una eccezionale e toccante emozione alla cerimonia è stata la straordinaria partecipazione del Maestro Bruno Venturini, considerato l’ambasciatore della canzone napoletana nel mondo.

I riconoscimenti

Elenco insigniti delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana in provincia di Salerno:

BATTIPAGLIA

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Vincenzo PEPE

CAVA DE’ TIRRENI

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Luca PASTORE

EBOLI

Commendatore al Merito della Repubblica Italiana Filippo DE RUBERTO

FUTANI

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Angelo VILLANO

GIFFONI VALLE PIANA

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Gennaro FOGLIA

NOCERA INFERIORE

Ufficiale al Merito della Repubblica Carmelo MARRA

Cavaliere al Merito della Repubblica Aniello CARBONARA

OLEVANO SUL TUSCIANO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Giuseppe PIPINO

ROCCAPIEMONTE

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Gennaro VIGLIOTTI

SAN GREGORIO MAGNO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Arcangelo SAGGESE TOZZI

SAN VALENTINO TORIO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Antonio CELENTANO

SANT’EGIDIO DEL MONTE ALBINO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Giuseppe IOZZINO

SAPRI

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Giuseppe LO SCIUTO

VIETRI SUL MARE

Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Lucio RONCA

SALERNO

Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Vincenzo FERRARA

  • Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Antonia AUTUORI
  • Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Giuseppina BASILE
  • Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Paolo CARBONE
  • Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Maurizio DE DONATO
  • Cavaliere al Merito della Repubblica Sergio GALDERISI
  • Cavaliere al Merito della Repubblica Salvatore MARESCA
  • Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Giovanni POMPA
  • Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Umberto SARACENO

Attestato di pubblica benemerenza al merito civile, concesso con decreto del 30 maggio 2022, dal Ministro dell’Interno al Cav. Vincenzo Landi, per il seguente motivo: “Con estremo coraggio, salvava una donna che stava annegando in mare. Chiaro esempio di elevate virtu’ civiche e di umana solidarietà”. 10 luglio 2012 – Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Torna alla home