• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agevolazioni TARI a Caggiano: riaperti i termini per le domande

Il Comune di Caggiano punta alle agevolazioni sulla tari per le utenze domestiche, ecco le modalità d'accesso

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 4 Novembre 2022
Condividi
Modello Tari

L’amministrazione comunale del Comune di Caggiano, al fine di consentire al maggior numero di partecipanti, ha riaperto i termini per la presentazione della domanda per l’assegnazione di agevolazioni sulla tassa rifiuti (Tari) per le utenze domestiche, annualità 2022.

Su istanza dell’interessato, ecco quali saranno le agevolazioni a Caggiano

80% per nuclei familiari con ISEE fino a € 6.500,00

60% per nuclei familiari con ISEE da € 6.500,01 a € 8.500,00

40% per nuclei familiari con ISEE da € 8.500,01 a € 10.000,00

20% per nuclei familiari con ISEE da € 10.000,01 a € 12.000,00

“La riduzione, specifica in una nota il Comune, sarà applicata solo se il soggetto richiedente sia in regola con i versamenti TARI precedenti.

I requisiti di ammissione

Pervi requisiti d’ammissione, le modalità di concessione e di presentazione della domanda, si rimanda all’avviso Prof. 7300 del 13 ottobre 2022.

La scadenza è prevista per le ore 12:00 del 10 novembre.

Ma che cos’è la TARI

La TARI è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. In caso di pluralità di possessori o di detentori, essi sono tenuti in solido all’adempimento dell’unica obbligazione tributaria.

Il comune può prevedere una riduzione o esenzione per utenze non domestiche «proporzionale alla quantità, debitamente certificata, dei beni e dei prodotti ritirati dalla vendita e oggetto di donazione» a indigenti e persone in difficoltà (legge 27 dicembre 2013, n. 147, art. 1, comma 652), e riduzioni o agevolazioni, fra gli altri, per le «abitazioni con unico occupante» (art. 1, comma 659, lettera a)

s
TAG:caggianovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

A Capaccio Paestum il punto sul piano strategico per il turismo. Grande partecipazione

Tema dell'incontro la costituzione della DMO (Destination Management Organization - Organizzazioni per…

Anna Palladino

Capaccio Paestum, domani l’ultimo saluto ad Anna Palladino: la 70enne vittima di un incidente stradale

La salma arriverà dall'ospedale Ruggi D’Aragona di Salerno intorno alle ore 10:30…

Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: quinta puntata

Ogni mercoledì alle 14:30, Antonella & Roberta si trasferiscono nel salotto radio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.