Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Donne nigeriane decedute nel Mediterraneo: il tributo del Vallo di Diano
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Donne nigeriane decedute nel Mediterraneo: il tributo del Vallo di Diano

Un omaggio alle donne nigeriane morte nel 2017. Ecco il tributo del Vallo di Diano. L'appuntamento è per domani 5 novembre

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 4 Novembre 2022
Condividi
Donna nigeriana

Sabato 5 Novembre 2022, alle ore 18.00, presso il Convento di San Francesco a Padula, in occasione dell’anniversario dello sbarco a Salerno – 5 novembre 2017- di 26 donne nigeriane morte nel Mediterraneo, sarà presentato il poemetto “26 – Tribute to the twenty-six dead women” del poeta salernitano Giancarlo Cavallo.

Ecco i dettagli sull’evento e le parole di Giancarlo Cavallo

L’evento promosso dalle Cooperative sociali L’Opera di un Altro e Tertium Millennium e dalla Casa della Poesia di Baronissi con Sergio Iagulli e Raffaella Marzano è dedicato al ricordo delle 26 giovani donne migranti e a tutte le vittime dell’immigrazione.

L’opera, viene proposta attraverso la formula della lettura partecipata, ossia con il contributo di 10 donne del Vallo di Diano.

Le loro voci saranno infatti le voci di quelle giovani donne che cariche di sogni affrontarono il viaggio attraverso il deserto e il mare per giungere in Europa e costruire un futuro migliore.

Tra le partecipanti alla lettura rappresentanti della F.I.D.A.P.A BPW Italy sezione Montesano S/M Vallo di Diano, del Terzo Ordine Francescano, donne migranti accolte sul territorio, operatrici del terzo settore, rappresentanti del mondo dell’informazione e della scuola.

“Se una voce nel cuore della notte, tra veglia e sonno, ti ordina di scrivere, non puoi fare altro che obbedirle, scrive il poeta Giancarlo Cavallo.

Così, quasi di getto, sono nate le prime due parti e poi, in una specie di trance, sono arrivate le altre. A me non è rimasto che il montaggio e il lavoro di lima.

Mi sono anche chiesto se fosse giusto che io, maschio, bianco, agiato, parlassi per loro, donne, nere, spinte dal bisogno ad affrontare un viaggio che comportava un rischio mortale.

Ma credo che siano state loro, dopo oltre due anni, quando il silenzio stava per richiudersi, come quel mare fatale, per sempre su di loro, ad avermelo chiesto.

Quindi ho scritto per loro, che parlano per tutti noi, chiedendoci di restare umani.”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image