Attualità

Strada di Rizzico: aggiudicata la gara

Presto i lavori sulla Strada di Rizzico, aggiudicato l'appalto per circa 14 milioni di euro. Un'opera attesa da decenni

Ernesto Rocco

2 Novembre 2022

Strada di Rizzico

Dopo vent’anni di attesa, presto potranno prendere il via i lavori per la Strada di Rizzico. La Provincia di Salerno, infatti, ha preso d’atto dell’aggiudica definitiva, con efficacia, dei lavori di ripristino e consolidamento della variante lungo la ex SS 447 di Palinuro, per il superamento del tratto in frana tra Ascea e Pisciotta”. L’importo netto delle opere ammonta a 14.274.429,96 euro, sui 20 milioni del quadro economico di progetto.

Strada di Rizzico: il commento

Abbiamo finalmente chiuso la gara della cosiddetta Pisciottana – dichiara il Presidente Michele Strianeseun’opera importantissima attesa da decenni. Parliamo di un intervento particolarmente complesso, cioè della variante agli oltre tre km di frana dell’ex SS 447 in località Rizzico“.

Le opere

L’intervento – finanziato dalla Regione Campania per complessivi € 20.540.696,01 – risolverà l’interferenza con il versante in frana del tratto della SS 447 compreso tra i km 15+000 e 18+500.

Il tracciato stradale oggetto dei lavori è lungo 3.5 chilometri. Esso comprende 4 viadotti, da completare, 1 viadotto, da realizzare ex novo, 1 galleria. Ricade nel territorio comunale di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, nell’ambito del bacino imbrifero del Torrente Fiumicello.

Dalla Provincia assicurano che molto presto inizieranno i lavori per la strada di Rizzico. Già effettuati i sopralluoghi per la progettazione esecutiva con le relative operazioni di rilievo puntuale.

La cronistoria della Strada di Rizzico

La frana era iniziata già negli anni Novanta quando la strada era di competenza ANAS che la cedette alla Regione Campania nel 2001. Vennero stanziati fondi un progetto risolutivo di 11,5 milioni di euro. Poi il trasferimento alla Provincia che nel 2009 consegnò i lavori all’impresa che però non riuscì ad avviarli anche per problemi di mancata acquisizione di tutti i necessari pareri. L’iter della progettazione è ripreso nel 2016 e finalmente nel 2017 sono stati ottenuti tutti i pareri necessari alla nuova progettazione in variante.

Le criticità

La zona risulta soggetta a fenomeno franosi con rischi al traffico veicolare. L’intervento permette di mettere in sicurezza un’arteria fondamentale per la mobilità del Cilento.

La Provincia di Salerno – conclude il Presidente Strianese – porta a buon fine un’altra grande opera fondamentale per il miglioramento della rete viaria dei nostri territori, in particolare per tutta l’area cilentana, anche grazie al supporto del Presidente della Regione on. Vincenzo De Luca. Andiamo avanti, vicini alle esigenze concrete delle nostre comunità.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home