• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Treno della memoria, stamattina tappa alla stazione di Sapri

Il treno della memoria stamattina tappa alla stazione di Sapri. Leggi l'articolo per i dettagli

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 1 Novembre 2022
Condividi

Cinquemila chilometri in diciassette tappe, da Palermo a Trieste per poi giungere a Roma il prossimo 4 Novembre.

È il lungo viaggio del “Treno della Memoria“, inaugurato lo scorso anno per celebrare l’anniversario dell’arrivo alla stazione di Roma Termini del convoglio speciale che nel 1921 attraversò l’Italia per trasportare la salma del Milite Ignoto, che questa mattina ha fatto tappa nella Stazione ferroviaria di Sapri.

Il Treno della Memoria a Sapri

Ad attenderlo il Sindaco Antonio Gentile accompagnato dall’amministrazione e tutti i rappresentanti delle forze civili e militari presenti nella cittadina del Golfo di Policastro.

Ma anche tanti cittadini e bambini incuriositi ed emozionati per l’evento che avrebbe riguardato anche la città da Spigolatrice.

“Un momento estresamente importante per l’intera Nazione – ha affermato il Sindaco Gentile – Quest’anno abbiamo avuto l’onore di accogliere il treno nella nostra Stazione ferroviaria grazie ad una iniziativa del DLF di Sapri supportata dall’amministrazione e subito accolta con favore dal Ministero della Difesa e da RFI che ha organizzato questo convoglio storico.

È la prima volta che ferma nella nostra Stazione, un luogo che ha dato splendore e linfa vitale alla nostra città e che è un punto di riferimento per tutte le stazioni del Sud Italia“.

La giornata

All’arrivo del convoglio, i rappresentanti delle istituzioni civili e militari hanno accolto tra gli applausi il Generale dell’Esercito Italiano Fulvio Poli che per l’occasione è sceso in banchina per salutare tutti i presenti e portare una testimonianza dell’importante iniziativa.

“È una giornata dedicata soprattutto alle giovani generazioni e a noi che abbiamo la responsabilità di guidare i nostri ragazzi- ha affermato il Generale dell’Esercito Poli – La nostra speranza, come si è poi verificata, era avere questa mattina tantissimi ragazzi e giovani ad attenderci. Oltre al nostro Tricolore. In un momento storico come questo è importante portare avanti gli ideali della pace e della fratellanza tra i popoli”.

La tappa di Agropoli

Subito dopo il saluto, il treno è partito alla volta della Stazione ferroviaria di Agropoli. Dopo un transito a bassa velocità a Vallo della Lucania è giunto nel centro costiero. Anche qui il convoglio speciale è stato salutato da centinaia di persone. C’erano i rappresentanti delle forze dell’ordine, le associazioni di volontariato ed ex combattenti, amministratori locali, le scolaresche e tanti curiosi che non hanno voluto mancare a questo evento storico.

s
TAG:Cilentogolfo di policastroSapritreno della memoria
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.