• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Perdifumo nella rete dei Patrimoni Invisibili: ecco l’iniziativa

L'iniziativa della Pro Loco di Perdifumo per la crescita e la formazione della comunità e la valorizzazione del territorio

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 29 Ottobre 2022
Condividi
Perdifumo

Perdifumo è un caratteristico borgo collinare del Cilento, immerso nella natura e ricco di bellezze storico-architettoniche e paesaggistiche. Come molti centri del comprensorio, però, il suo patrimonio rischia di restare sconosciuto al grande pubblico. Ecco perché la Pro Loco ha scelto di scendere in campo per la crescita e la formazione della comunità locale.

Perdifumo nella rete dei Patrimoni Invisibili

Tra le iniziative quella entrare a far parte della rete dei Patrimoni Invisibili di Hearth e Impacta, due startup che lavorano proprio alla valorizzazione di territori come Perdifumo.

«Il nostro è uno dei “Patrimoni Invisibili” italiani: infinite ricchezze culturali, paesaggistiche, di storie e tradizioni che restano nascoste nel territorio d’origine. È giunto il momento di dare ai nostri patrimoni la visibilità che si meritano, dar loro valore e farli conoscere a chiunque voglia visitarli», evidenziano dalla Pro Loco di Perdifumo.

Leggi anche:

Capaccio Paestum, vendita di alcolici oltre l’orario: sequestrati due distributori e maxi multa da 20mila euro
Una visita guidata a Trentinara, alla scoperta della “Terrazza del Cilento”
Capaccio Paestum, disagi a causa del maltempo. Interventi tempestivi per evitare ulteriori criticità

L’adesione alla rete dei Patrimoni invisibili permetterà di avviare iniziative volte a far conoscere il territorio e a mettere in campo azioni per contrastare lo spopolamento. Il Comune potrà dotarsi di strumenti digitali all’avanguardia, ingaggiare fotografi professionisti per raccontare Perdifumo, costituire una Cooperativa di Comunità per poter partecipare attivamente alle varie iniziative.

La raccolta fondi

A tal proposito la Pro Loco ha avviato una campagna di crowdfunding al fine di raggiungere 4.000 euro e dotarsi di strumenti digitali come un portale di comunità, un DMS, ovvero un sistema di gestione dell’offerta territoriale, un’app mobile per favorire l’accoglienza dei visitatori. Raccogliendo più risorse i servizi saranno ulteriormente implementati.

«Ogni singola donazione, per quanto piccola, ci permetterà di realizzare il nostro sogno e disegnare un futuro nuovo per Perdifumo e le future generazioni. I nomi di tutti coloro che contribuiranno con una donazione appariranno nella lista dei sostenitori di Perdifumo e avranno diritto ad essere coinvolti nei processi di creazione e gestione della Cooperativa di Comunità», fanno sapere dalla Pro Loco. Per ulteriori dettagli clicca qui.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoperdifumopro loco perdifumo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Battipaglia, stadio pastena

Stadio Pastena, un milione di euro per il rilancio: via libera della Giunta al progetto

Battipaglia investe un milione di euro per modernizzare lo stadio Pastena. Rifacimento…

Terremoto Irpinia

Terremoto dell’Irpinia del 1980: la ferita che non si rimargina

Il terremoto dell’Irpinia del 1980: migliaia di vittime, ricostruzione incompiuta e una…

Vallo della Lucania: spettacoli al teatro comunale, c’è l’avviso  

Le manifestazioni di interesse dovranno essere presentate esclusivamente il 1° dicembre 2025. Ecco le informazioni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.