Cilento

Cultura e spopolamento: incontro alla biblioteca di Pisciotta

Appuntamento il prossimo 1 maggio

Redazione Infocilento

27 Aprile 2022

PISCIOTTA. C’è un nesso tra il progressivo e mantenuto abbandono di stimoli e servizi culturali e il progressivo spopolamento dei borghi cilentani? La Restanza, negli studi antropologici, con particolare riferimento alla condizione problematica del Sud Italia, viene individuata come la posizione di chi decide di restare, rinunciando a recidere il legame con la propria terra e comunità d’origine, non per rassegnazione, ma con un atteggiamento propositivo. 

“Ci siamo chiesti se l’attuale stato delle cose, relativamente all’offerta culturale presente sul territorio, favorisca il fenomeno della Restanza o non invece lo speculare fenomeno dello spopolamento”, fanno sapere dall’associazione Futura.

“Vogliamo provare a discutere delle strade percorribili per stimolare un processo atto a riportare al centro dell’interesse dell’amministrazione, e dei singoli cittadini, l’importanza del tema della Cultura, che passi anche attraverso un ripensamento di residenze e strutture -pubbliche e private – al fine di sperimentare nuove modalità di ripopolamento coinvolgenti diverse figure, espressione di varie e innovative forme culturali (artisti, talenti, creativi, ecc.), oltre che nuove modalità di socializzazione, aggiungono.

Se ne parlerà Domenica 1 maggio 2022, alle ore 17.00, presso la biblioteca comunale di Pisciotta con la scrittrice Antonella Casaburi, autrice del libro “Mirari”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home