• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Certosa di Padula aperta nel ponte di Ognissanti

Se non avete ancora fatto programmi per il ponte di Ognissanti, pensate ad una visita alla Certosa di San Lorenzo a Padula

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 26 Ottobre 2022
Condividi
Certosa di Padula

Il ponte della festività di Ognissanti può essere l’occasione giusta per visitare la Certosa di San Lorenzo a Padula. Il complesso resterà aperto anche martedì 1 novembre, oltre a lunedì 31 ottobre e mercoledì 2 novembre (chiusura posticipata a giovedì 3 novembre).

Visite alla Certosa di Padula: cosa vedere

Le condizioni climatiche favorevoli e le temperature ancora miti potrebbero incoraggiare tanti viaggiatori. Molti hanno già scelto di concedersi qualche giorno di vacanza in occasione del ponte di Ognissanti, di visitare la splendida Certosa di Padula. Essa è considerata da sempre la principale meta del turismo religioso in Campania, oltre ad essere tra i monumenti più suggestivi del patrimonio artistico italiano.

La storia

La certosa fondata da Tommaso di San Severino nel 1306 è il più vasto complesso monastico dell’Italia Meridionale nonché uno dei più interessanti in Europa per magnificenza architettonica e copiosità di tesori artistici. Lo stile architettonico è quasi prevalentemente barocco.

Riconosciuta nel 1998 patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, la Certosa di Padula è il primo monastero certosino ad essere sorto in Campania e uno dei più sfarzosi complessi in stile barocco presenti in Italia. Inoltre, grazie alla sua vasta estensione, è seconda solo alla Certosa di Grenoble in Francia.

Come raggiungerla

Il Comune di Padula ed il rispettivo monumento certosino sono raggiungibili in auto, per chi proviene da Nord, percorrendo l’autostrada Salerno – Reggio Calabria, prendere l’uscita Padula – Buonabitacolo, e poi proseguire lungo la strada nazionale SS 19. La stazione ferroviaria più vicine è quella di Sicignano degli Alburni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:certosa di padulapadulavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sant’Angelo a Fasanella ha il suo Postamat

Un servizio non scontato per una piccolo borgo

Taglio del nastro per la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Questa mattina il taglio del nastro dell'importante Salone espositivo

Rubinetto

Emergenza idrica, a Stella Cilento, incontro pubblico con il Presidente della CONSAC

Un momento di confronto aperto con la popolazione

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.