• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Anche la scuola di Montecorice al Festival dello Sviluppo Sostenibile

Al Festival dello Sviluppo Sostenibile anche la scuola di Montecorice con il progetto "Porte aperte sul mondo". Ecco l'iniziativa

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Ottobre 2022
Condividi
Festival dello Sviluppo Sostenibile

S’è appena concluso il “Festival dello Sviluppo Sostenibile” che in Italia, in 17 giorni, ha organizzato 980 eventi, per fare spazio ad una nuova generazione di idee. Tra le migliaia di candidature pervenute all’ASVIS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) è stata accettata quella della Scuola Secondaria di Primo Grado di Montecorice, plesso dell’Istituto Comprensivo “G. Patroni” di Pollica.

Il progetto della scuola di Montecorice per il Festival dello Sviluppo Sostenibile

Dopo l’input dato dalla vulcanica Dirigente Scolastica, prof.ssa Daniela Ruffolo, di dipingere artisticamente le porte della Scuola Secondaria, le professoresse Antonietta Lembo e Patrizia Spinelli hanno elaborato il progetto “Porte aperte sul mondo”.

Esso prevede di dipingere alcuni target dell’Agenda 2030 sulle porte delle aule scolastiche. Tra i temi scelti: parità di genere, energia rinnovabile, povertà, fame e flora e fauna acquatica. Le due docenti Lembo e Spinelli, in questo progetto molto impegnativo, che diventerà anche un’UDA (unità di apprendimento interdisciplinare), hanno coinvolto tutti gli alunni e i colleghi. In particolar modo la docente di arte, Teresa Amendola, il docente di tecnologia, Ruggiero Malandrino, e le professoresse di inglese e francese, Lucia Cammarota e Barbara Rossi. Si procederà a dipingere tutte le porte nei prossimi mesi.

Festival dello Sviluppo Sostenibile
Festival dello Sviluppo Sostenibile
Festival dello Sviluppo Sostenibile
Festival dello Sviluppo Sostenibile
Gli studenti di Montecorice

Due porte, quelle che rappresentano i target della parità di genere e dell’energia pulita, sono già state completate, in occasione del Festival, da alunni e docenti della Scuola Secondaria di Montecorice. Inoltre, sono stati prodotti tre video in lingua italiana, francese ed inglese, per illustrare le attività svolte dagli alunni.

Festival dello Sviluppo Sostenibile
Festival dello Sviluppo Sostenibile
I progetti dei giovani studenti

Il lavoro è stato possibile effettuarlo grazie al beneplacito della Dirigente Ruffolo, all’interessamento del consigliere di maggioranza Luigi Margarucci, delegato Scuola e Cultura, Commercio ed Edilizia Scolastica, Associazionismo e Spettacolo, e al contributo del Comune di Montecorice.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentomontecorice
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.