• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sdoppiamento classi della scuola di Santa Marina: arriva decisione del Tar

Comune chiedeva la revisione dell'organico per le classi 2^ e 3^ della scuola primaria dell'Istituto Comprensivo Santa Marina

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 21 Ottobre 2022
Condividi
Giovanni Fortunato

Sdoppiamento delle classi 2^ e 3^ della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Santa Marina -Policastro, c’è la decisione del Tar.

La pronuncia dei giudici sulla scuola di Santa Marina

il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha accolto il ricorso del Comune ed ha condannato l’amministrazione statale, a pronunciarsi sull’istanza formulata dal Comune di Santa Marina.

Il Comune, nello specifico, aveva chiesto di ottenere la revisione dell’organico per le classi 2^ e 3^ della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Santa Marina – Policastro per quest’anno scolastico e per lo sdoppiamento delle classi.

Ora le istituzioni scolastiche dovranno pronunciarsi sulla richiesta entro 30 giorni.

La reazione del sindaco

“Sono pienamente soddisfatto della decisione del TAR, che ha ritenuto legittima la richiesta del Comune ed ha condannato l’Amministrazione statale a pronunciarsi sulla richiesta di sdoppiamento delle classi 2^ e 3^ della scuola primaria“. Così il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato.

“Ancora una volta si dimostra il giusto operato dell’Amministrazione Fortunato. D’altronde la legge parla chiaro, prevede che le classi iniziali delle scuole che accolgono alunni con disabilità siano costituite da un numero massimo di 20 alunni, e prevede l’assegnazione di ulteriore organico per le classi di nuova formazione”, aggiunge il primo cittadino.

Le classi in questione della scuola primaria sono formate rispettivamente da 26 e da 25 alunni, ognuna con un disabile. “Chi amministra la cosa pubblica deve innanzitutto pensare a difendere e curare gli interessi dei cittadini, soprattutto se, come in questo caso, si tratta di minori che frequentano la scuola, principalmente in questo caso l’amministrazione deve ritenersi legittimata ad agire per difendere diritti di primaria rilevanza come quello del diritto all’istruzione e all’integrazione dei disabili”, conclude Fortunato.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoGiovanni Fortunatosanta marina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Battipaglia

Crisi politica a Battipaglia, Radici e Valori accusa: “La sindaca non ha più i numeri per governare”

Stando alla nota a firma di "Battipaglia Radici e Valori", l’ultima seduta…

Promozione: il punto sulla decima giornata

Decima giornata del campionato di Promozione, Girone D, che propone sfide interessanti…

Furto

Agropoli, nuovi furti: due appartamenti svaligiati nella notte

Ancora furti. Ladri in azione in due appartamenti in prossimità del centro

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.