Cilento

Agropoli: confermate le dimissioni del vicesindaco

La giunta di Agropoli perde pezzi. Confermate le dimissioni irrevocabili del vicesindaco Maria Giovanna D'Arienzo

Ernesto Rocco

20 Ottobre 2022

Giunta di Agropoli

Come anticipato ieri, il vicesindaco del Comune di Agropoli, Maria Giovanna D’Arienzo, ha rassegnato le sue dimissioni. Lo ha confermato il primo cittadino Roberto Mutalipassi durante il consiglio comunale odierno, nel corso del quale ha letto la nota protocollata dall’ormai ex membro della giunta.

La nota del vicesindaco di Agropoli

«Le dimissioni – ha fatto sapere Maria Giovanna D’Arienzo – sono da intendere irrevocabili e per gravi motivi strettamente personali». L’ex vicesindaco ha ringraziato gli altri membri dell’esecutivo, il consiglio comunale e i suoi elettori, facendo però sapere che non tornerà sui suoi passi.

La scelta era nell’aria: se D’Arienzo ha confermato che la sua è una decisione legata strettamente a questioni personali, hanno certamente pesato anche le decisioni di Mutalipassi che l’aveva privata del tutto delle sue funzioni, in particolare relativamente alla delega alle politiche sociali. Le funzioni inerenti la disabilità, i rapporti con il centro sociale polivalente e le politiche di integrazione nei giorni scorsi sono state infatti affidate al consigliere comunale Rosario Bruno. 

La surroga

A questo punto Mutalipassi dovrà trovare un sostituto. Un incontro con il collega di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, potrebbe portare presto a novità.

Il nuovo assessore dovrà essere necessariamente una donna per poter rispettare le regole sulle quote rosa. Ciò di fatto esclude tutti i consiglieri eletti, tra i quali non vi sono donne.

D’Arienzo (che alle ultime amministrative aveva ottenuto 407 voti) era espressione del Partito Democratico. Qualora si decida di premiare ancora il Pd si potrebbe valutare un nome tra i non eletti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Enoturismo in Campania: strumento di valorizzazione e marketing. A Paestum il 16 maggio primo convegno della Regione Campania

Appuntamento venerdì, 16 maggio 2015, alle ore 14, presso la “Sala del Sapere” dell’ex Tabacchificio SAIM – Borgo di Cafasso

Angela Bonora

14/05/2025

“Elea- La Rinascita”: presentazione del cortometraggio. Appuntamento il 15 maggio presso il Museo Archeologico di Paestum

D’Angelo: “Il racconto per immagini di un’eredità antica che parla al presente”

Agropoli, lavori del Commissariato di Polizia procedono nei tempi previsti

Lavori del Commissariato di Polizia di Agropoli procedono regolarmente. Sopralluogo con tecnici della Questura di Salerno conferma il rispetto del cronoprogramma.

Ernesto Rocco

14/05/2025

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

Ernesto Rocco

14/05/2025

Nuovo nome per l’Aeroporto di Salerno, M5S: «ora collegamenti reali per il Cilento»

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Ora pretendiamo risposte sui collegamenti per far decollare il Cilento”

Bandiere Blu 2025: la provincia di Salerno sfiora il record

Grande soddisfazione tra gli amministratori cilentani: «Il nostro litorale accresce il numero di Bandiere Blu»

Ernesto Rocco

14/05/2025

14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero

Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie

Luisa Monaco

13/05/2025

Torna alla home