Attualità

Acteon – Atena in corsa: la gara podistica torna dopo tre anni di stop

Dopo tre anni di stop ad Atena Lucana torna la Acteon, la gara podistica che attraversa il centro valdianese

Ernesto Rocco

15 Ottobre 2022

Acteon - Atena di corsa

Dopo tre anni di stop ad Atena Lucana torna la Acteon. Un tempo lunghissimo, dilatato dall’emergenza sanitaria, che ha rimandato l’abbraccio tra gli amanti delle corse a piedi e le strade del centro valdianese

InfoCilento - Canale 79

Un’attesa che, tuttavia, non è stata vana: domenica 16 ottobre, a tre anni dall’ultima volta, Atena Lucana assaporerà la magia di Acteon-Atena in corsa.

Il programma di Acteon – Atena in corsa

La gara podistica è organizzata dalla Polisportiva Atena Lucana del presidente Peppino Cirigliano. Si parte alle ore 9 da piazza Vittorio Emanuele, dove si svolgeranno anche le operazioni preliminari e le premiazioni di fine giornata.

Pur non essendo particolarmente insidioso, il tradizionale anello cittadino di 1600 metri (da ripetere per 5 volte) selezionerà il plotone dei candidati al trono occupato nel 2019 da Gilio Iannone e Giorgia Parente.

Come d’abitudine, Acteon accoglierà appassionati e amanti del podismo provenienti da ogni angolo della provincia di Salerno, oltre che dalla Basilicata.

Al termine della gara principale, spazio ai bambini e ai ragazzi dai 4 ai 15 anni, che disputeranno una serie di gare promozionali all’insegna del più genuino divertimento.

Gli eventi podistici nel Vallo di Diano

Sono diversi i comuni che in queste settimane hanno organizzato eventi podistici nel Vallo di Diano, da Sala Consilina a Sassano. Tali appuntamenti, come Acteon – Atena in Corsa, animano i paesi grazie alla presenza di partecipanti provenienti anche da fuori regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Torna alla home